-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Alban Berg
Mercoledì 18 settembre il Quartetto Noûs apre il ciclo “Apologia del Quartetto” nell’ambito della rassegna “Il Nuovo L’Antico” di Bologna Festival.
Mercoledì 18 settembre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, con il concerto del Quartetto Noûs, si apre il ciclo di musica contemporanea Apologia del Quartetto nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. In programma: Quartetto n.4 di … Continua a leggere
Giovedì 9 maggio l’ultimo appuntamento con la 53a Stagione dell’OPV che sarà dedicato alla memoria del direttore svizzero Peter Maag – Sabato 11 maggio termina anche il ciclo “Lezioni di Suono” con Gianluigi Mattietti
La 53a Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto si conclude il prossimo 9 maggio, alle ore 20.45, con un programma di grande raffinatezza e con la partecipazione di una solista dal suono meraviglioso. Il concerto, diretto da Marco Angius, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 53ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, Alban Berg, Auditorium Pollini - Padova, Carolin Widmann, Gianluigi Mattietti, Igor Markevitch, Johann Sebastian Bach, Lezioni di Suono, OPV - Orchestra di Padova e del Veneto, Peter Maag, Sala dei Giganti al Liviano - Padova
Lascia un commento
Giovedì 17 gennaio l’OPV, diretta da Nikolas Nägele, apre il 2019 nel segno di Brahms, Berg e Beethoven
La musica è narrativa: fra i suoi slanci e le sue reticenze, fra i suoi flussi e i suoi silenzi scorrono le grandi tensioni dell’inconscio e della storia. Ne avremo conferma il prossimo giovedì 17 gennaio, alle 20.45, in Auditorium … Continua a leggere
Lunedì 24 settembre doppio appuntamento al Bologna Festival nel segno di Luciano Berio
Lunedì 24 settembre, con un doppio appuntamento, prosegue il ciclo di concerti e conferenze “Omaggio a Berio” nell’ambito del Bologna Festival. Alle ore 18.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, vengono proiettati alcuni estratti dalla serie di programmi ideati da Luciano … Continua a leggere
Michael Tilson Thomas and The San Francisco Symphony Release Recording of Berg’s Three Pieces For Orchestra on SFS Media Label
SAN FRANCISCO, CA (June 30, 2017) Music Director Michael Tilson Thomas (MTT) and the San Francisco Symphony (SFS) today released SFS Media’s first-ever digital-only album, Berg: Three Pieces for Orchestra. Recorded during live performances at Davies Symphony Hall in January … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alban Berg, Michael Tilson Thomas, SFS Media label, the San Francisco Symphony
Lascia un commento
Sabato 18 marzo il terzo concerto della IV edizione degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia” ospita il duo Esposito-Salierno
Sabato 18 marzo 2017, alle ore 19.00, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort (San Salvatore Telesino, Benevento) terzo appuntamento con la IV edizione degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia”. La rassegna, organizzata dall’Associazione Organistica “Giovanni Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alban Berg, Alchimia S.r.l., Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Daniela Esposito, Francesco Paolo Tosti, Franz Schubert, Giuseppe Martucci, Johannes Brahms, Luigi Arditi, Maura Salierno, Mauro Castaldo, Robert Schumann, Sala del Camino - Villa La Quercia Resort, San Salvatore Telesino (Bn), Villa La Quercia Resort
Lascia un commento
Sabato 11 febbraio a Roma inaugurazione della rassegna “Percorsi contemporanei 2017” con il concerto del Trio EnChanté dal titolo “Musilda e le Rossignol”
Sabato 11 febbraio, alle ore 18.30, nella sala SS. Apostoli (via del Vaccaro, 9 – Roma), concerto inaugurale della rassegna Percorsi contemporanei 2017, organizzata dal Consorzio Liberi Musicisti, in collaborazione con l’Associazione Culturale Dodekachordon. Ospite del primo appuntamento, dal titolo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alban Berg, Albert Roussel, André Caplet, Associazione Culturale Dodekachordon, Carmen Fizzarotti, Consorzio Liberi Musicisti, Enrique Granados, Federico Biscione, Frank Martin, Leonardo Grittani, Marika Spadafino, Maurice Ravel, Maurizio Zaccaria, Percorsi contemporanei 2017, Trio EnChanté
Lascia un commento
Venerdì 18 marzo a Salerno l’ultimo appuntamento con “Piano Solo” ospita Antonio Di Cristofano
La decima edizione del Festival Pianistico Internazionale Piano Solo, promosso dai pianisti Paolo Francese e Sara Cianciullo, ospite del Comune di Salerno, con la collaborazione di Santarpino Pianoforti e Pisano Ascensori, si concluderà venerdì 18 marzo, nell’abituale cornice del Salone … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alban Berg, Aleksandr Skrjabin, Antonio Di Cristofano, Festival Internazionale “Piano Solo”, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Johannes Brahms, Paolo Francese, sala Giunta di Palazzo di Città - Salerno, Salone dei Marmi, Santarpino pianoforti, Sara Cianciullo
Lascia un commento