-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Agustín Barrios
Un insolito duo dalle sonorità piacevoli e intriganti conquista il pubblico di “Musica al Centro Antico”
Il chiostro di San Lorenzo Maggiore ha ospitato il penultimo appuntamento con “Musica al Centro Antico”, rassegna organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti. Protagonista della serata il duo Chi Asso, formato da Valerio Celentano (chitarra) e Marco Cuciniello (contrabbasso), che ha … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Atahualpa Yupanqui, Chiostro del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Duo Chi Asso, Egberto Gismonti, Ernesto Nazareth, Jorge Morel, Marco Cuciniello, Paulinho Nogueira, Roland Dyens, Valerio Celentano
|
Lascia un commento
Con il duo Chi Asso alla riscoperta del repertorio colto e popolare del Sudamerica
L’ottavo appuntamento dei “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana e affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, ha portato alla ribalta il duo Chi Asso, formato da Valerio Celentano (chitarra) e Marco Cuciniello (contrabbasso). In programma una … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Atahualpa Yupanqui, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Duo Chi Asso, Egberto Gismonti, Ernesto Nazareth, Jorge Morel, Marco Cuciniello, Paulinho Nogueira, Roland Dyens, Valerio Celentano
|
Lascia un commento
Mercoledì 14 novembre il duo Chi Asso ai “Concerti di Autunno” si confronta con i ritmi sudamericani
Mercoledì 14 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), per i Concerti di Autunno è in programma “Sul Sur”, serata di musica naif sudamericana con il duo Chi Asso. Valerio Celentano (chitarra) e Marco … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Atahualpa Yupanqui, “Concerti di Autunno” - XXIII edizione, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Duo Chi Asso, Egberto Gismonti, Ernesto Nazareth, Jorge Morel, Marco Cuciniello, Paulinho Nogueira, Roland Dyens, Valerio Celentano
|
Lascia un commento
Mercoledì 25 ottobre il chitarrista Francesco Scelzo ospite dei “Concerti di Autunno” della chiesa Evangelica Luterana
Il chitarrista peruviano Francesco Scelzo sarà protagonista del quarto appuntamento dei Concerti di Autunno 2017, la rassegna della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach per la direzione artistica di Luciana Renzetti. Mercoledì 25 ottobre, alle ore 20.30, … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Astor Piazzolla, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Chiesa Luterana di Napoli, Claude Debussy, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Django Reinhardt, Francesco Scelzo, Luciana Renzetti, Mario Castelnuovo-Tedesco, Miguel Llobet, Riccardo Bachrach, Tom Jobim, William Walton
|
Lascia un commento
Sabato 18 febbraio “Il mondo in tre minuti” al Teatro Verdi di Padova con le canzoni per voce e chitarra di Laura Polimeno e Stefano Cardi
Sabato 18 febbraio, alle ore 17.30, al Foyer del Teatro Verdi di Padova, si terrà il quarto concerto del ciclo OperaFoyer MusicaAltrove, rassegna quest’anno arrivata alla seconda edizione, ideata dagli Amici della Musica di Venezia in collaborazione con Comune di … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Alberto Ginastera, Amici della Musica di Venezia, Benjamin Britten, Domenico Modugno, Duke Ellington, Erik Satie, Evemero Nardella, Froilán Aguilar, John Cage, Kurt Weill, Laura Polimeno, MusicaAltrove, Stefano Cardi, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Verdi - Padova
|
Lascia un commento
Sabato 12 novembre il chitarrista Andrea Curiale apre “I Concerti dell’Archivio” organizzati dall’Associazione Napolinova
Sabato 12 novembre, alle ore 11.30, presso la Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio, 5), l’Associazione Napolinova propone, nell’ambito della terza edizione de “I Concerti dell’Archivio”, il recital del chitarrista Andrea Curiale dal titolo “La chitarra tra … Continua a leggere →
Ai “Concerti di Autunno” il graditissimo ritorno di un formidabile trio chitarristico
I “Concerti di Autunno”, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana e affidati alla direzione artistica di Luciana Renzetti, proseguendo con le proposte di grande originalità, hanno ospitato il “Trio Cardoso”, formato dai chitarristi abruzzesi Massimiliano De Foglio, Alessandro Giancola e Guido … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Alessandro Giancola, Ariel Ramírez, “Concerti di Autunno” - XX edizione, Chiesa Evangelica Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Guido Ottombrino, Jesús Guridi, Johann Pachelbel, Jorge Cardoso, Luciana Renzetti, Massimiliano De Foglio, Nicola Piovani, Pedro Iturralde, Trio Cardoso
|
Lascia un commento
Mercoledì 11 novembre i “Concerti di Autunno” ospitano il Trio Cardoso
In occasione della ventesima edizione dei “Concerti di Autunno”, la direttrice artistica Luciana Renzetti ha invitato molti dei musicisti e delle formazioni più apprezzati in questi anni dal pubblico della rassegna. Tra questi, l’ensemble chitarristico “Trio Cardoso” che si esibirà … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Alessandro Giancola, Ariel Ramírez, “Concerti di Autunno” - XX edizione, Chiesa Evangelica Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Guido Ottombrino, Jesús Guridi, Johann Pachelbel, Jorge Cardoso, Luciana Renzetti, Massimiliano De Foglio, Nicola Piovani, Pedro Iturralde, Trio Cardoso
|
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” lo splendido omaggio alla letteratura chitarristica del Novecento di Gian Marco Ciampa
I “Concerti di Autunno”, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana, sotto la direzione artistica di Luciana Renzetti, hanno recentemente ospitato il giovanissimo chitarrista Gian Marco Ciampa, che ha proposto una serie di brani legati alla produzione del Novecento. La serata si … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Alexandre Tansman, Arthur Kampela, “Concerti di Autunno” - XX edizione, Chiesa Evangelica Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Francisco Tárrega, Gian Marco Ciampa, Joaquín Rodrigo, Leo Brouwer, Luciana Renzetti, Mario Castelnuovo-Tedesco, Roland Dyens
|
Lascia un commento
Mercoledì 14 ottobre il giovane chitarrista Gian Marco Ciampa ospite dei “Concerti di Autunno” 2015 alla Chiesa Luterana
Mercoledì 14 ottobre 2015, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana (via Carlo Poerio, 5 – Napoli), ai “Concerti di Autunno” si esibisce Gian Marco Ciampa, giovane e affermato talento delle ‘sei corde’ che si divide con successo tra la chitarra … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Agustín Barrios, Alexander Tansman, Arthur Kampela, “Concerti di Autunno” - XX edizione, Chiesa Evangelica Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Francisco Tárrega, Gian Marco Ciampa, Joaquín Rodrigo, Leo Brouwer, Mario Castelnuovo-Tedesco
|
Lascia un commento