Archivi tag: Adriano Fazio

Inizia giovedì 4 ottobre alla Domus Ars la terza edizione della rassegna di musica barocca Sicut Sagittae

Al via la terza edizione di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca che apre la stagione concertistica del Centro di cultura Domus Ars di Carlo Faiello. Sicut Sagittae, diretta artisticamente da Antonio Florio e organizzata da Il Canto di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il raffinato concerto natalizio dello ScarlattiLab\Barocco nel segno di Veneziano, Provenzale e Caresana

Progetto dell’Associazione Alessandro Scarlatti, nato nel 2011 con lo scopo di evidenziare giovani talenti dei Conservatori di Napoli, Bari, Cosenza e Verona, e affidato alla direzione artistica di Antonio Florio e Dinko Fabris, lo ScarlattiLab\Barocco ha proposto una serata rivolta … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 21 dicembre nuovo appuntamento con lo ScarlattiLab/Barocco

Mercoledì 21 dicembre, alle ore 21 nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, per la stagione dell’ Associazione Alessandro Scarlatti nuovo appuntamento con il laboratorio ScarlattiLab/barocco in cui giovani cantanti e strumentisti dei Conservatori di Napoli e Cosenza saranno guidati da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Conservatorio di Napoli un “Paisiello immaginario” di elevata fattura

Giunte quasi al termine della prima parte, le celebrazioni paisielliane, curate dal conservatorio napoletano di “San Pietro a Majella”, hanno proposto uno scherzo musicale in forma di pasticcio, intitolato “Paisiello immaginario”. Affidato agli allievi del Dipartimento di Musica Antica ed … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 7 giugno il chiostro monumentale del Conservatorio di Napoli ospita lo spettacolo “Paisiello immaginario” a a cura del Dipartimento di Musica Antica “Pietà dei Turchini” diretto da Antonio Florio

Martedì 7 giugno, alle ore 21, nel chiostro monumentale del Conservatorio di Napoli sarà rappresentato lo spettacolo Paisiello immaginario, uno scherzo musicale in forma di “pasticcio” a cura del Dipartimento di Musica Antica “Pietà dei Turchini” diretto da Antonio Florio. Insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 11 dicembre secondo appuntamento con lo ScarlattiLab\Barocco al Teatro di Corte di Palazzo Reale

Venerdì 11 dicembre, alle ore 21, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale nuovo appuntamento con il laboratorio ScarlattiLab|Barocco in cui giovani strumentisti dei Conservatori del Sud saranno guidati da Franco Pavan e Patrizia Varone in un interessante programma che esplora … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 10 novembre al Teatro di Corte di Palazzo Reale primo appuntamento della stagione della Associazione Alessandro Scarlatti con lo ScarlattiLab Barocco

Martedì 10 novembre, alle ore 21 nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, tornano i giovani cantanti e strumentisti dei Conservatori del Sud diretti da Antonio Florio per il laboratorio ScarlattiLab\Barocco in un concerto dedicato al confronto tra due generazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Maggio della Musica e dei Monumenti al S. Pietro a Majella: due mesi di concerti, produzioni e incontri di studio

Il Conservatorio di Napoli avvia la sua programmazione artistica e culturale per il Maggio dei Monumenti 2015 perseguendo l’impegno della valorizzazione e della diffusione del patrimonio musicale di Napoli a livello internazionale. L’istituzione conferma il suo profondo legame con la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 3 aprile la rassegna “Bach a Benevento”, organizzata dal Club Unesco Benevento, ospita il duo formato da Emilio Mottola e Pasquale Evangelista

Dopo l’applaudito concerto del giovane e talentuoso violoncellista, Adriano Fazio che ha disegnato un Bach filologicamente ineccepibile, alternandolo con autori cosiddetti minori italiani come Supriano, Gabrielli, Vitali e Dall’Abaco, il secondo appuntamento della rassegna «Bach a Benevento», promossa ed organizzata … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento