-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Achille Mottola
Venerdì 24 settembre “L’Autunno del Cimarosa” propone il recital dei pianisti Lidia De Migno e Pier Carmine Garzillo
Venerdì 24 settembre, alle ore 17.30, nell’Auditorium Vincenzo Vitale del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino (presieduto da Achille Mottola e diretto da Maria Gabriella Della Sala), la rassegna “L’Autunno del Cimarosa” propone il recital della Classe di Lettura della Partitura … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "L'Autunno del Cimarosa", Achille Mottola, Auditorium "Vincenzo Vitale", Classe di Lettura della Partitura - Conservatorio di Avellino, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Giuseppe De Fusco, Lidia De Migno, Maria Gabriella Della Sala, Pier Carmine Garzillo
Lascia un commento
Venerdì 10 settembre alla Domus Ars la rassegna concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Stravinsky & Berio” in collaborazione con il Conservatorio di Avellino
Si terrà venerdì 10 settembre 2021, alle ore 20.30, presso Domus Ars Centro di Cultura (via Santa Chiara 10, Napoli), nell’ambito della rassegna concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, il concerto Stravinsky & Berio, a cura del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Achille Mottola, Associazione Domenico Scarlatti, Centro Culturale Domus Ars, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Gianvincenzo Cresta, Igor Stravinsky, Luciano Berio, Maria Gabriella Della Sala, Massimo Testa, Moderno Ensemble del Cimarosa, Monica Benvenuti, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Venerdì 25 aprile la nuova edizione de “Il Venerdì, c’è musica in Basilica!” si apre con un concerto-intervista al maestro Bruno Canino
Venerdì 25 aprile, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli), inaugurazione della nuova edizione della rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!”. Nell’occasione l’Associazione Discantus e la Fondazione Ordine degli Ingegneri di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Achille Mottola, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Coro Vocalia, Gabriele Pieranunzi, il Venerdì c’è Musica in Basilica!, Luigi Grima, Marco Traverso, Maria Grazia Schiavo, Mariano Patti, Stefano Valanzuolo, Valentina Varriale
Lascia un commento
Giovedì 11 luglio presentazione di Piano City Napoli al Conservatorio di San Pietro a Majella in occasione di Cremona Mondomusica e Cremona Pianoforte 2013
Napoli, 8 Luglio 2013 – Piano City Napoli, il Festival Internazionale del Pianoforte che approderà per la prima volta a Napoli il 5 e il 6 Ottobre, sarà presentato al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, giovedì 11 luglio, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Achille Mottola, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Cremona Mondomusica, Cremona Pianoforte 2013, Dario Candela, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Elsa Evangelista, Marco Napolitano, Massimo Bianchedi, Piano City Napoli 2013
Lascia un commento
Martedì 7 maggio il nuovo Ministro per l’Istruzione Maria Chiara Carrozza al San Pietro a Majella di Napoli
Martedì 7 maggio, alle 16.00, il nuovo Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, Maria Chiara Carrozza, sarà in visita al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, in occasione dell’inaugurazione della Mostra documentaria, “Da Monteverdi a Lualdi” – lettere di … Continua a leggere
Giovedì 7 Marzo il Conservatorio di Benevento apre le porte agli studenti del Liceo Musicale
Giovedì 7 marzo il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento aprirà le porte agli allievi del Liceo musicale “G. Guacci”. A partire dalle ore 9.45 gli studenti ospiti avranno la possibilità di visitare diversi spazi del Conservatorio; ad … Continua a leggere
Sabato 2 marzo si aprono “I Venerdì Musicali” del Conservatorio di S. Pietro a Majella di Napoli
Dal 2 marzo, alle 18.00, alla Sala Scarlatti, al via la VII edizione de I Venerdì Musicali, rassegna musicale del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, che vede impegnati studenti e docenti nell’offerta di un repertorio che … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Achille Mottola, Arcangelo Corelli, Carlo Gesualdo da Venosa, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, don Tonino Palmese, Edicson Ruiz, Elsa Evangelista, Francis Poulenc, Giuseppe Verdi, I Dialoghi delle Carmelitane, Igor Stravinskij, José Antonio Abreu, Riccardo Muti, Sistema Nacional de Orquestas Juveniles e Infantiles de Venezuela, Vincenzo De Gregorio
Lascia un commento