Il “Settembre dell’Accademia”chiude domenica 3 ottobre con il concerto dei Virtuosi dei Berliner Philharmoniker

I Virtuosi dei Berliner Philharmoniker

Si chiude domenica sera al Teatro Filarmonico di Verona, alle ore 20, il lungo e intenso mese di concerti del “Settembre dell’Accademia” e il finale porta a Verona il nome più blasonato del mondo della musica classica: Berliner Philharmoniker.
Sarà una rappresentanza degli archi favolosi dell’orchestra berlinese, un’orchestra da camera fondata da Laurentius Dinca e chiamata Virtuosi dei Berliner ad esibirsi sul palco del Filarmonico con un programma decisamente popolare, sull’onda della leggerezza e della festa.
Si parte con l’Europa orientale, con una Danza Ungherese di Brahms e la Serenata per archi di Dvořák, per proseguire in Argentina con il tango da concerto di Astor Piazzolla e l’America del musical di Leonard Bernstein (West Side Story).

Cesare Venturi
Uff. Stampa Accademia Filarmonica di Verona
335 6084559

Laurentius Dinca
Nato a Bucarest, ha studiato dapprima nella sua città natale, poi a Lubecca.
Ha vinto numerosi premi e concorsi internazionali: il Tibor Varga di Sion, il Louis Spohr di Freiburg, il Canales di Barcellona.
Dal 1980 al 1984 è stato Primo Violino dell’Orchestra della Radio di Francoforte e nel 1984 è entrato a far parte dei Primi Violini dei Berliner Philharmoniker.
Come Primo Violino dei Virtuosi dei Berliner Philharmoniker ha girato tutto il mondo.
È anche leader del Quartetto Athaenaeum Berlin dal 1991 e dell’Ottetto d’Archi dei Filarmonici di Berlino dal 1995.
Ha vinto il Premio Viotti e nel 1992 ha ricevuto la Croce dell’Ordine al Merito Melitense.
Professore di violino tiene regolarmente corsi in Venezuela, Giappone, Italia e Germania.

I Virtuosi dei Berliner Philharmoniker
I Virtuosi dei Berliner Philharmoniker sono musicisti dei Berliner Philharmoniker e dal 1993 suonano con grande successo su tutti i palcoscenici del mondo.
Scopo dell’ensemble era quello di fondere il suono sonoro e caldo degli archi dell’orchestra con il virtuosismo dei singoli musicisti.
Il loro repertorio si concentra sui classici viennesi e sui romantici con le serenate e le sinfonie di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Offenbach, Rossini, Schubert, Dvořák e Čajkovskij, come pure sulla musica contemporanea, quale jazz e tango, di cui hanno recentemente registrato alcuni brani sotto la guida di Laurentius Dinca.
Sia in Germania che all’estero i Virtuosi ricevono numerosi riconoscimenti, così pure la stampa specialistica ha apprezzato le loro registrazioni.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.