Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 4 al 10 ottobre 2021:
Mercoledì 6 ottobre, alle ore 20.30, nella Chiesa Anglicana (via San Pasquale a Chiaia, 15), per la serata inaugurale della XXV Edizione de “I Concerti d’autunno” della Chiesa Evangelica Luterana, recital della pianista Ida Pelliccioli
In programma musiche di C. P. E. Bach, Beethoven, Schubert, Prokofiev
Ingresso libero
E’ indispensabile essere muniti di Green pass e mascherina
______________________________________________________________
Giovedì 7 ottobre, alle ore 19.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano, 64), per la rassegna “Solopiano”, organizzata dall’Associazione Maggio della Musica, concerto della pianista Mariangela Vacatello
In programma musiche di Chopin
I concerti si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid
Costo del biglietto: 10 euro (posto unico)
Per informazioni e acquisti
Biglietteria del Teatro Diana e rivendite autorizzate
www.azzurroservice.it e www.teatrodiana.it
______________________________________________________________
Giovedì 7 ottobre, ore 19.30, in streaming, nell’ambito de “I Giovedì del Cersim”, incontro con il musicista e compositore Sergio Naddei, intervistato dal maestro Ferdinando de Martino sul tema “La Musica Elettronica ed i suoi sviluppi nella musica del futuro”.
A seguire verranno condivisi filmati storici sull’argomento ed opere del compositore .
Link: https://www.facebook.com/events/3856244711141922?active_tab=about
______________________________________________________________
Giovedì 7 ottobre, alle ore 20.00, presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara,10), il Festival Barocco “Sicut Sagittae” propone il concerto dell’ensemble “Port de voix”, formato da Leslie Visco e Giuseppina Perna (soprani) ed Angelo Trancone (organo e direzione).
Revisione di Antonio Florio
Programma
F. Provenzale: Angelicaementes a due voci
B. Storace: Follia (da “Selva di varie compositioni d’intavolatura per cimbalo et organo)
F. Provenzale: O Jesu, mea spes a due voci e basso continuo
B. Storace: Ciaccona
F. Provenzale: Cantemus, psallamus a due voci e basso continuo
Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni
http://www.domusars.it/eventi/sicut-sagittae-2021/
tel. 0813425603
______________________________________________________________
Venerdì 8 ottobre, alle ore 18.30, nella Sala Armonia Cordis (piazza Museo Nazionale, 9), concerto intitolato “Dal solismo al duo pianistico”, con la partecipazione del pianista Walter Siano e del Duo pianistico formato da Lucia Veneziani e Davide Valluzzi
In programma musiche di Bach, Haydn, Chopin, Liszt, Mendelssohn, Mozart
Ingresso con contributo associativo
Prenotazione obbligatoria
Info: 3334950547
______________________________________________________________
Venerdì 8 ottobre, alle ore 20.00, presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara,10), il Festival Barocco “Sicut Sagittae” si conclude con il concerto della Cappella Musicale Corradiana, Anna Maria Bellocchio (soprano) e Gaetano Magarelli (organo)
Programma
B. Pasquini: Sonata
Isabella Leonarda: Placare Domine, op. VI
B. Storace: Toccata
Isabella Leonarda: O flammæ, op. VI
A. Scarlatti: Sonata
Isabella Leonarda:
Spes mondane, op. VI
Alta del ciel Regina (canzonetta sagra), op. XIV
A. Scarlatti: Fuga del 3° Tono
Isabella Leonarda: Queste ch’à voi consagro (cantata morale), op. XV
Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni
http://www.domusars.it/eventi/sicut-sagittae-2021/
tel. 0813425603
______________________________________________________________
Sabato 9 ottobre, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Ecce Homo ai Banchi Nuovi (via Ecce Homo), per la rassegna “Convivio Armonico”, organizzato dalla Associazione Area Arte, concerto dal titolo “Al Tempo di Marcia” con la partecipazione di Laura Francesca Mastrominico (timpani), Giovanni Caiazza (timpani e rullante) e Fabio Espasiano (pianoforte)
In programma musiche di Philidor, Bablon, Lully, Carter, Vic Firth, Torrebruno, Marinaro, Novotney
Costo del biglietto: 3 Euro
Prenotazioni e accesso
Nel rispetto delle normative la disponibilità dei posti è limitata ed è necessaria la prenotazione inoltrando una mail ad associazioneareaarte@libero.it
Si riceverà una mail di conferma della prenotazione che è personale non cedibile e dovrà essere esibita all’ingresso cartacea o su smartphone. In caso di impedimento si raccomanda di disdire la prenotazione.
Concerti in sicurezza
L’ingresso e la partecipazione ai concerti seguono le normative vigenti in materia di Covid-19 in vigore (distanziamento – sanificazione e mascherine rilevamento della temperatura corporea e Green Pass).
______________________________________________________________
Sabato 9 ottobre, alle ore 19.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore), per la rassegna “Organi storici della Campania”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’organista Angelo Trancone
Programma
G. M. Trabaci: Canzona Franzesa IV
G. Frescobaldi
Capriccio sopra l’aria “Or che noi rimena”
Partite sopra l’aria di Fiorenza
M. Rossi: Partite sopra “La Romanesca”
G. Salvatore
Due Correnti
Partite su “Guardami Dio d’amici”
B. Storace
Toccata
Ricercar di Ligature
Ciaccona
B. Pasquini
Variazioni per il Paggio Todesco
Bergamasca
Variazioni Capricciose
Alessandro Scarlatti: Toccata
G. Greco: Ballo di Mantova
Ingresso libero
Accesso consentito con Green Pass fino ad esaurimento della capienza
______________________________________________________________
Sabato 9 ottobre, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina, 38), l’Associazione Talenti Vulcanici propone il concerto del duo formato da Enrico Pieranunzi (pianoforte) e Stefano Demicheli (clavicembalo) dal titolo (S)baroccando
Programma
J. S. Bach: Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004
(trascrizione per clavicembalo di Stefano Demicheli)
B. Pasquini
Sonata in si minore per due bassi continui
Sonata in re minore per due bassi continui
Sonata in fa maggiore per due bassi continui
E. Pieranunzi: The Kingdom (where nobody dies)
Arrangiamento per pianoforte e clavicembalo – prima esecuzione assoluta
El juego y la vision – Fantasia barocca
Arrangiamento per pianoforte e clavicembalo – prima esecuzione assoluta
Costo del biglietto: 5 Euro
Prevendite disponibili (costo biglietto 6,60 Euro)
https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/s-baroccando-un-ponte-fra-i-secoli-dove-l-impossibile-diventa-possibile/165645
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@talentivulcanici.it
______________________________________________________________
Domenica 10 ottobre, alle ore 18.00, al Teatro Diana (via Luca Giordano, 64), per il Maggio del Pianoforte, nell’ambito della rassegna “Solopiano”, organizzata dall’Associazione Maggio della Musica, concerto del pianista Muraad Layousse, pianoforte
In programma musiche di Bach, Schumann, Beethoven, Bartók
I concerti si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid
Costo del biglietto: 10 euro (posto unico)
Per informazioni e acquisti
Biglietteria del Teatro Diana e rivendite autorizzate
www.azzurroservice.it e www.teatrodiana.it
______________________________________________________________
Domenica 10 ottobre, alle ore 19.15, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per la rassegna “Convivio Armonico”, organizzato dalla Associazione Area Arte, concerto dell’organista Leonardo Antonio Di Chiara
In programma musiche di Pachelbel, Berthier, Gounod, Bach, Lindsten, Peeters, Binder, Giordano, Di Chiara
Costo del biglietto: 1 Euro
Prenotazioni e accesso
Nel rispetto delle normative la disponibilità dei posti è limitata ed è necessaria la prenotazione inoltrando una mail ad associazioneareaarte@libero.it
Si riceverà una mail di conferma della prenotazione che è personale non cedibile e dovrà essere esibita all’ingresso cartacea o su smartphone. In caso di impedimento si raccomanda di disdire la prenotazione.
Concerti in sicurezza
L’ingresso e la partecipazione ai concerti seguono le normative vigenti in materia di Covid-19 in vigore (distanziamento – sanificazione e mascherine rilevamento della temperatura corporea e Green Pass).
______________________________________________________________