Domenica 3 ottobre al Teatro Diana “Il Maggio del Pianoforte” ospita Dario Zanconi

Dario Zanconi

Domenica 3 ottobre, alle ore 18, al Teatro Diana di Napoli (via Luca Giordano, 64), recital di Dario Zanconi, 24 anni, terzo pianista in gara per le finali della settima edizione del contest internazionale per talenti under 35 “Il Maggio del Pianoforte” promosso dal Maggio della Musica, direzione artistica di Michele Campanella.
Zanconi eseguirà pagine del primo Novecento: “Iberia Volume I” di Isaac Albéniz, “Miroirs” di Maurice Ravel e “Trois Mouvements de Petrouchka” di Igor Stravinsky.

Come per tutti i recital delle finali del “Maggio del Pianoforte”, il pubblico in sala sarà chiamato a esprimere un voto.
Il pianista che avrà ottenuto il punteggio più alto sarà invitato a esibirsi il prossimo anno nella stagione concertistica del Maggio della Musica.

I concerti si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid con ingresso per i possessori di Green Pass

Biglietto: 10 euro (posto unico)
Biglietteria del Teatro Diana e rivendite autorizzate
www.azzurroservice.it e www.teatrodiana.it

Ufficio Stampa Maggio della Musica
dott. Paolo Popoli
email: paolopopoli@gmail.com
______________________________________________________________

Domenica 3 ottobre, ore 18.00 – Teatro Diana (via Luca Giordano, 64 – Napoli)
Dario Zanconi, pianoforte

Programma

Isaac Albéniz: Iberia Volume I

Maurice Ravel: Miroirs

Igor Stravinsky: Trois Mouvements de Petrouchka

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.