Da giovedì 23 a domenica 26 settembre altri tre appuntamenti con il Festival UniMusic

Il Festival UniMusic, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ prosegue, dal 23 al 26 settembre con tre appuntamenti.

Giovedì 23 settembre, alle ore 19.30, nel Cortile delle Statue dell’Università di Napoli (via Paladino, 39), l’Orchestra Scarlatti Young, diretta da Gaetano Russo, propone “Aimez-vous Schubert…”.
Pezzo forte del programma, la Terza Sinfonia di Schubert, luminoso capolavoro giovanile pieno di spirito rossiniano; previste anche pagine orchestrali tratte dal più raffinato repertorio francese, da Gabriel Fauré a Vincent d’Indy.

Costo del biglietto (comprensivo di prevendita): 12,10 Euro
Link acquisto biglietto:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8711492&tcode=vt0006285

Venerdì 24 settembre, alle ore 17.30, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino, 10), in occasione della “Notte dei Ricercatori”, realizzata dall’Università Federico II di Napoli, momento musicale con il Decimino dell’Orchestra Scarlatti Young che eseguirà musiche di Rossini, Brahms, Strauss, Offenbach

Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione
Ingresso del pubblico da Largo San Marcellino 10
L’accesso alla struttura e alle attività è vincolato all’esibizione del Green Pass (per tutti dai 12 anni in su), all’uso della mascherina e al mantenimento del distanziamento interpersonale di 1 m.

Domenica 26 settembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10), appuntamento musicale originale ed estremamente godibile, proposto da un ensemble di quattro clarinetti, lo Strange Clarinet Quartet.
Pagine di Astor Piazzolla si alterneranno a gustosi crossover tra classico, jazz e improvvisazione di Yves Gourhand, Alfred Uhl, Chick Corea e altri.

Costo del biglietto (comprensivo di prevendita): 12,10 Euro
Link acquisto biglietto:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg%5Bsell%5D&cmd=prices&pcode=8711496&tcode=vt0006284

Informazioni su unimusic.it e nuovaorchestrascarlatti.it, o ai recapiti 0812535984, info@unimusic.it, info@nuovaorchestrascarlatti.it.

Alla rassegna è abbinata l’iniziativa Musica & Musei, realizzata in collaborazione con i Musei Scientifici delle Federico II: con i biglietti dei concerti di UNIMUSIC sarà possibile visitare gratuitamente i Musei di Paleontologia, Mineralogia, Fisica, Zoologia, Antropologia dell’Università, giovedì 23 e 30 settembre 2021, dalle ore 09.00 alle 13.30. (Per le modalità di accesso ai musei: tel. 081 2537587)

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.