Lunedì 13 settembre 2021, alle ore 21, nel Chiostro di San Francesco (via Montalti, dietro la Biblioteca Malatestiana – Cesena), sarà la Maderna Jazz Night ad aprire la seconda parte del Maderna Jazz Festival 2021.
Un appuntamento dedicato alla voce con gli ensemble formati dagli studenti del Conservatorio “Bruno Maderna” coordinati dalla docente di canto Chiara Pancaldi.
La cantante inoltre si esibirà in trio con Michele Francesconi al pianoforte e con Stefano Senni al contrabbasso.
In caso di maltempo, il concerto verrà spostato nella Sala Dallapiccola del Conservatorio “Bruno Maderna”.
Nella prima parte della serata, i docenti del Conservatorio “Bruno Maderna” Chiara Pancaldi (alla voce) e Michele Francesconi (al pianoforte) si esibiranno in trio insieme a Stefano Senni al contrabbasso.
A seguire, suoneranno tre formazioni di allievi del Conservatorio, coordinate da Chiara Pancaldi.
Il primo gruppo è composto da Alixia Mistral (voce), Enrico Bandini (pianoforte), Riccardo Saverio Fameli (chitarra) e Vittorio Soglia (batteria).
Il secondo vede all’opera Ilaria Tamperi e Lorena Sali (voce), Filippo Medici (pianoforte), Francesco Zoli (chitarra), Gianbattista Di Genio (batteria).
Il terzo, invece, è formato da Andrea Gentili (voce), Leonardo Drei (sassofono), Francesco Faggi (pianoforte), Alex Ferro (chitarra), Davide Francesconi (batteria).
Tre formazioni differenti che avranno sempre al contrabbasso il supporto solido di un musicista esperto come Stefano Senni.
Il Maderna Jazz Festival è la rassegna organizzata dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena ed è coordinata dal pianista Michele Francesconi.
Tutti gli eventi del Maderna Jazz Festival 2021 si svolgono a Cesena e sono ad ingresso libero.
A causa delle restrizioni legate alla situazione sanitaria, per poter partecipare ai singoli eventi sarà necessaria la prenotazione, inviando una mail a eventi@conservatoriomaderna-cesena.it
Tutte le eventuali variazioni del programma causate dalle evoluzioni della situazione sanitaria in corso saranno comunicate tempestivamente sul sito del Conservatorio (www.conservatoriomaderna-cesena.it) e sui canali social del Dipartimento Jazz del Conservatorio “Bruno Maderna”.
Contatti
Rapporti con i media
Fabio Ciminiera
e-mail: fabio.ciminiera@libero.it
mob: +39.347.4098632
Maderna Jazz Festival – Conservatorio “Bruno Maderna”
e-mail per prenotazioni: eventi@conservatoriomaderna-cesena.it
web: www.conservatoriomaderna-cesena.it
tel: +39.0547.28679
indirizzo: Corso Ubaldo Comandini. Cesena