Secondo appuntamento della I edizione autunnale 2021 de “I Concerti di Villa Fondi”, giovedì 9 settembre, alle ore 20.30, nella splendida terrazza belvedere della Villa Fondi a Piano di Sorrento, con un altro virtuoso del pianoforte, Francesco Pio Bakiu (figlio del famoso violoncellista Ilir Bakiu e del soprano Antonia E. M. Palazzo), che affronterà un complesso repertorio attraverso i secoli e gli stili da Bach a Chopin a Rachmaninov.
La rassegna è promossa dal Comune di Piano di Sorrento e dalla Società Concerti Sorrento, col patrocinio del Ministero della Cultura e la direzione artistica di Paolo Scibilia.
Info:
Ingresso ai concerti gratuito con posti limitati.
Accesso area spettacoli ed eventi, sottoposto a vincoli e limitazioni Anti-Covid19.
In caso di maltempo, i concerti si terranno al chiuso.
Il programma potrebbe variare, per cause di forza maggiore
www.comune.pianodisorrento.na.it
www.societaconcertisorrento.it
Facebook: Società Concerti Sorrento
______________________________________________________________
Giovedì 9 settembre, ore 20.30 – Villa Fondi De Sangro (Piano di Sorrento)
Francesco Pio Bakiu, pianoforte
Programma
J. S. Bach: Partita n. 1 BWV 825
L. v. Beethoven: Sonata Op. 31 n. 2 (Allegro vivace – Adagio grazioso – Rondò. Allegretto)
F. Chopin:
Étude Op. 10 n. 5
Étude Op. 25 n. 11
Ballata Op. 23
Polonaise Op. postuma
Polonaise – Fantaisie Op. 61
I. Albéniz: “Asturias” (da Suite Spagnola)
S. Rachmaninov: Moment Musicaux Op.16 n. 4
Pianista, classe 2002, napoletano, proviene da una famiglia di musicisti da generazioni.
Ha iniziato gli studi a studiare il piano in tenerissima età sotto la guida della nonna Laura Guspini, soprano e violinista, ed è stato seguito da vari maestri amici di famiglia, tra cui il Maestro Ruben Daniel Juarez, il Maestro Paolo Scibilia, e il Maestro Riccardo Fiorentino.
In seguito ha seguito i corsi di perfezionamento del maestro Marjan Mika. Attualmente studia con il Maestro Dario Candela.
Risulta vincitore di vari concorsi, fin da piccolo, quali “Mennella” di Ischia 2016 (primo premio), Internazionale “Napolinova” 2017 e 2019 (primo premio), internazionale “Intestellar” 2021.
Nel 2017 ha vinto l’audizione per l’Orchestra Regionale di Pianoforti, risultando secondo in graduatoria.
Frequenta il Triennio al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, come Maestro Collaboratore, e svolge attività concertistica, partecipando in modo costante dal 2017 a tutte le manifestazioni di PianoCity Napoli, come solista e nell’orchestra Regionale di Pianoforti, oltre a vari concerti svolti in Italia, esibendosi da solista anche durante i concerti della madre, il soprano Antonia Emanuela Maria Palazzo. Partecipa a tutti i concerti ed alle manifestazioni organizzate dal Liceo Musicale Statale “Margherita di Savoia” di Napoli.
Collabora in modo costante come pianista accompagnatore con le classi di strumento del Liceo Musicale, e si è esibito in concerto con vari strumentisti, tra cui il padre, Maestro Ilir Bakiu, violoncello stabile dell’Arena di Verona.