Venerdì 27 agosto 2021, alle ore 19.00, nel Parco Archeologico Pausilypon (discesa Coroglio, 36 – Napoli), per il quinto appuntamento della rassegna “Pausylipon – Suggestioni all’imbrunire”, Mater Mediterranea, Viaggio nel Pathos di Partenope.
Sul palco: Gabriella Colecchia (mezzosoprano), Enzo Amato (chitarra), e Carolina Aterrano (danzatrice).
Musiche di Enzo Amato e testi di Umberto Franchini
Mater Mediterranea racconta, in lingua napoletana, un andare conoscitivo dove il caos, il tempo e il senso quali elementi-ritmo fondanti, hanno caratterizzato, esistenzialmente, la civiltà delle migrazioni delle sponde mediterranee.
Il luogo dove si svolgerà l’evento diventerà complice di questo emozionante viaggio.
L’ansito – come memoria – trasferito nella lingua napoletana, proprio nella sua specificità e connotazione di ansito, ne ha impedito e ne impedisce la discorsività scientifica; consentendo la sola deduzione dei concetti “pulsanti” per evocazioni di immagini; queste stratificate, però, e sino ad oggi, in una solitaria emotività sentimentale, limitatamente amorosa e/o populista.
Un percorso, da sé e in sé, incompiuto e infinito, adescante; nel limite della voce divinatoria, “segreta”.
Nel rispetto delle norme anti Covid è previsto l’obbligo del Green pass o di un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti il concerto o, ancora, la guarigione dal virus al massimo da 6 mesi.
Obbligatoria la prenotazione a Domus Ars Centro di Cultura
tel.: 081.3425603
e-mail: infoeventi@domusars.it
L’accesso al pubblico è consentito entro e non oltre le ore 18.45
Ingresso gratuito
La rassegna “Pausylipon – Suggestioni all’imbrunire” quest’anno è prodotta e curata dall’associazione Il Canto di Virgilio con la direzione artistica di Carlo Faiello in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli e la Gaiola Onlus.
Prima di ogni spettacolo, alle ore 18.00 – miniconcerto della durata di 30 minuti Divagazioni sull’Epitaffio di Sicilo.
Accoglienza in musica con: ArsHelichrysum Duo e MandGuit Duo.
Ufficio stampa per Il Canto di Virgilio
Enrica Buongiorno
tel: 3288598396
email: enricabuongiorno@gmail.com