Lunedi 16 agosto, alle ore 21.15, al Chiostro di S. Francesco, ultimo appuntamento con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, rassegna organizzata dal Comune di Sorrento e dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, con la direzione artistica dal Maestro Paolo Scibilia.
In anteprima ed esclusiva nazionale assoluta, Tatiana Kirpichenok, affascinante e bravissima pianista russa, formatasi nel famoso “Gnessin” Russian State Academy of Music di Mosca e vincitrice di numerosi primi premi internazionali che terrà un concerto dal titolo “Capolavori del Romanticismo pianistico”.
In programma musiche di Schumann, Schubert, Liszt, Rachmaninov.
L’evento rientra nell’ambito delle relazioni culturali “Sorrento – Russia” 2021.
Info:
Inizio concerto: ore 21.15
Ingresso a pagamento fino ad esaurimento posti a sedere.
Biglietti: Posto unico 10 Euro.
Biglietteria all’ingresso Chiostro S. Francesco, (Tel. 334.3117961) .
Orario 10:00 – 13:00 / 18:30 – 21:00.
Prevendita online: www.ticketgate.it – www.azzurroservice.net .
In caso di maltempo il concerto si terrà in luogo al chiuso, nelle vicinanze.
Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore.
Sconto del 10% presso i ristoranti aderenti, per i titolari del biglietto d’ingresso.
Infopoint:
Ufficio Turistico Circolo Forestieri (Via Luigi De Maio 35, Sorrento – Tel. 0818074033)
Chiostro S. Francesco (Tel. 334.3117961)
Sedi Infopoint Sorrento, Fondazione Sorrento. Infoline 3336654526
www.societaconcertisorrento.it
Facebook: societa concerti sorrento
www.comune.sorrento.na.it
I concerti si svolgono nel pieno rispetto delle normative anti – Covid19
______________________________________________________________
Lunedì 16 agosto, ore 21.15 – Chiostro di San Francesco
“Capolavori del Romanticismo Pianistico”
Tatiana Kirpichenok, pianoforte
Programma
R. Schumann: Sonata n.1 op.11 in fa diesis minore
F. Schubert – F. Liszt: Due Lieder S.558
“Du bist die Ruch”
“Erlkönig
F. Liszt: Mephisto-Valse n.1 S.514
S. Rachmaninov: Sonata n.1 op. 28 in re minore
Tatiana Kirpichenok è considerata una delle artiste emergenti della nuova generazione pianistica Russa.
Ha studiato alla “Gnessin” School of Music, nella classe di Ella M. Koperina; al Frederic Chopin Moscow State College of Musical Performance, nella classe di Ksenia V. Knorre.
Attualmente frequenta il 1° anno di Master presso l’Accademia Russa di Musica di Gnessin, nella classe di Vera B. Nosina.
Per il suo straordinario talento musicale e le particolari doti pianistiche, sin dall’inizio della sua formazione musicale, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Segnalata quale migliore allieva, vince la borsa di studio dal governo di Mosca.
Nel 2012, il terzo premio al XIII concorso internazionale “I. Maria Yudina” di San Pietroburgo.
Nel 2015, diploma e premio speciale al concorso internazionale “The Way to Mastery” di Mosca e 1° premio con diploma speciale al concorso internazionale “Zagir Ismagilov”, per la migliore esecuzione di un brano di Zagir Ismagilov (Ufa). Nel 2019, il Golden Parnassus Prize al festival internazionale “Music Without Borders”, Sanok (Polonia).
Si è esibita allo “Chopin” Moscow State College of Musical Performance e “Gnessin” Russian Academy of Music, con l’Orchestra del Conservatorio di Mosca (diretta da V. G. Ryzhaev), con la Gnessin Chamber Symphony Orchestra (diretta da A. P. Podgorny), con l’Ufa Opera Theatre Orchestra (diretta da A. Makarov) e la Symphony Orchestra della Filarmonica di Lviv (direttore V. Sivokhip) nelle grandi sale “Pavel Slobodkin” MTCC, “Rachmaninov” e del Conservatorio “Tchaikovsky” di Mosca.
In Polonia, a Cracovia, all’Accademia di Musica di Bydgoszcz e Sanok.
Suona in Italia, per il Sorrento Classica Festival 2021, in anteprima ed esclusiva nazionale assoluta.