Ad Anacapri gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Dal Barocco al Jazz” con Fabrizio von Arx (8 agosto) e Peppe Servillo con il Solis String Quartet (9 agosto)

Gran finale per la XIX edizione del  Festival “Dal Barocco al Jazz” 2021 organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia.

Sulla Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus di Anacapri, andranno in scena due appuntamenti speciali già sold-out: domenica 8 agosto, alle ore 20, il violinista Fabrizio von Arx omaggerà Vivaldi in occasione dei 280 anni dalla morte e festeggerà i 300 anni del suo Stradivari con un accattivante repertorio di musica Barocca capace di svelare i segreti del grande liutaio.
Ad accompagnare l’italo-svizzero, il quintetto d’archi i “Virtuosi di Sansevero” (Riccardo Zamuner e Vincenzo Meriani ai violini, Andrea De Martino alla viola, Luca Signorini al violoncello e Vincenzo Carannante al contrabbasso).

La chiusura, lunedì 9 agosto, alle ore 20.00, è affidata a Peppe Servillo che, con il Solis String Quartet, presenterà Caro Carosone, un omaggio al grande Renato Carosone nel ventennale della sua morte, che anticipa l’uscita del nuovo disco firmato dall’ensemble, a distanza di cinque anni dal precedente lavoro.
Il concerto sarà preceduto dalla presentazione del libro “Il silenzio che c’è fuori. 10 anni di musica nelle mie fotografie”, un photobook a firma del fotografo ritrattista napoletano Riccardo Piccirillo.

L’ingresso sarà a numero limitato a causa delle restrizioni Covid-19 e i ticket, nominali, dovranno essere ritirati, sino ad esaurimento, presso la libreria la Conchiglia (via Orlandi, 205 – Anacapri).

Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid.

La musica, però, non si ferma.
Calato il sipario sul festival, la programmazione della Fondazione Napolitano, in collaborazione con il Comune di Anacapri, proseguirà dall’11 agosto con la XXII edizione di “Anacaprifamusica”.
La storica rassegna porterà sull’isola altri nove concerti tra agosto e settembre nella cornice della chiesa di Santa Sofia e nella mediateca Mario Cacace

Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid.

Ufficio Stampa

Raffaella Tramontano
Press Office & Communication
Direttore resp. Campadidanza Dance Magazine
mail: raffaella.tramontano@gmail.com
mob +39 392 8860966

Roberto Paolo Ormanni
mail: r.ormanni@gmail.com
mob +39 +39 3287549352

 

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.