Il suggestivo scenario del Chiostro di S. Francesco riapre nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, il festival internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del M° Paolo Scibilia, organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e dalla Città di Sorrento (nella persona del Sindaco, Avvocato Massimo Coppola), all’interno del programma ufficiale degli eventi della Città di Sorrento.
Collaborano inoltre: MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Regione Campania, Agenzia Regionale del Turismo della Campania, Sorrento Fondazione, Odine dei Frati Minori, istituzioni ed aziende
Venerdì 6 agosto, alle ore 22.15 (orario straordinario) “Candlelight Concert” con il quartetto di solisti della Dubrovnik Symphony Orchestra, formato da Đana Kahriman (violino), Iva Vukić (violino), Šimun Končić (viola) e Mihaela Čuljak (violoncello), che torna dopo 15 anni a Sorrento in occasione del “Sorrento – Dubrovnik Day” – Celebrazioni 15° anniversario relazioni Sorrento – Dubrovnik e “Sorrento-Dubrovnik Festival”, avviate nel 2006 e basate su scambi di iniziative culturali tra le due celebri perle del mediterraneo e mete del turismo internazionale.
In programma musiche di Sorkočević, Puccini, Dvořák
Info:
Inizio concerto: ore 22.15
Ingresso a pagamento fino ad esaurimento posti a sedere.
Biglietti: Posto unico 10 Euro.
Biglietteria all’ingresso Chiostro S. Francesco, (Tel. 334.3117961) .
Orario 10:00 – 13:00 / 18:30 – 21:00.
Prevendita online: www.ticketgate.it – www.azzurroservice.net .
In caso di maltempo i concerti si terranno in luogo al chiuso, nelle vicinanze.
Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore.
Sconto del 10% presso i ristoranti aderenti, per i titolari del biglietto d’ingresso.
Infopoint:
Ufficio Turistico Circolo Forestieri (Via Luigi De Maio 35, Sorrento – Tel. 0818074033)
Chiostro S. Francesco (Tel. 334.3117961)
Sedi Infopoint Sorrento, Fondazione Sorrento. Infoline 3336654526
www.societaconcertisorrento.it
Facebook: societa concerti sorrento
www.comune.sorrento.na.it
I concerti si svolgono nel pieno rispetto delle normative anti – Covid19
______________________________________________________________
Venerdì 6 agosto, ore 22.15 – Chiostro di San Francesco
“Candlelight Concert”
Dubrovnik Symphony Orchestra Soloists String Quartet
Đana Kahriman: violino
Iva Vukić: violino
Šimun Končić: viola
Mihaela Čuljak: violoncello
“Sorrento – Dubrovnik Day”, XV anniversario relazioni Sorrento – Dubrovnik e “Sorrento-Dubrovnik Festival”
Programma
L. Sorkočević: Sinfonia n. 7
G. Puccini:
Crisantemi (Elegia)
Scherzo
A. Dvořák: Quartetto n. 12 in fa maggiore op. 96 “Americano”
Allegro, ma non troppo – Lento – Molto Vivace – Finale
Dubrovnik Symphony Orchestra Soloists Quartet è composto da musicisti e prime parti dell’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik (Repubblica di Croazia): Đana Kahriman, primo violino del DSO; Iva Vukić, violino; Šimun Končić, viola e Mihaela Čuljak, violoncello.
Questi musicisti hanno iniziato la loro formazione presso la Scuola d’Arte Luka Sorkočević di Dubrovnik ed hanno continuato la loro formazione sia presso l’Accademia di musica a Zagabria che all’estero, dove hanno vinto numerosi premi importanti ed hanno frequentato corsi con illustri professori.
Dopo la loro formazione, sono tornati nella loro città natale e oggi lavorano come prime parti nell’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik.
Come quartetto si sono esibiti in numerose e significative esibizioni in Croazia e all’estero, nonché in diverse cerimonie diplomatiche come quelle in Italia e in Belgio.
La Dubrovnik Symphony Orchestra ha celebrato nel 2020 il suo 95° anniversario. Come parte importante del ricco e variegato patrimonio culturale della città di Dubrovnik e della Repubblica di Croazia, l’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik continua a esibirsi nell’ambiente unico della sua città, come nel rinomato atrio del Palazzo del Rettore, nelle chiese e nelle piazze cittadine.
Composta principalmente da musicisti formati presso l’Accademia di Musica di Zagabria, l’orchestra opera ininterrottamente nella città di Dubrovnik dal 1924. Esegue numerosi concerti e tournée nei principali luoghi e città di tutto il mondo, con importanti direttori e solisti (Kennedy Center, Washington; New York; Seattle; il Kurhaus, Wiesbaden; Eberbach; la sala concerti Lisinski, Zagabria; il castello di Vêves, Versailles; Basilea; Medano; Giacarta; e il Musikverein Goldener Saal, Vienna).
Da evidenziare la tournée negli Stati Uniti, in collaborazione con l’agenzia di New York, Columbia Artists Management, con oltre 120 concerti.
Nel 2005, l’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik ha ricevuto il premio “Milka Trnina “, che è il più prestigioso premio del settore musicale in Croazia, e nel 2015 un riconoscimento speciale per aver aumentato la fama della Contea di Dubrovnik-Neretva in Croazia e nel mondo.
E’ stata premiata col Grand Prix Orlando nel 2020 per un contributo artistico speciale nella realizzazione dell’intero programma del Dubrovnik Summer Festival, Festival internazionale d’Opera “Tino Pattiera” e di musica barocca “Orlando Furioso”.