Domenica 11 luglio terzo appuntamento della stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento con Clarissa Bevilacqua, Anbeta Toromani ed Alessandro Macario ne “Le quattro stagioni”

Dopo il successo della serata conclusiva del festival BCT – Benevento Cinema e Televisione, è tempo per l’OFB di cimentarsi in un’altra consolidata progettualità artistica che, insieme alla compagnia di danza Balletto di Benevento, porta innanzi annualmente proponendo eventi di grande fascino all’insegna del connubio musica e danza.
Domenica 11 luglio 2021, presso il Teatro romano di Benevento, alle ore 19.00 è la volta de “Le quattro stagioni”, terzo evento in cartellone per l’anno 2021.
Un concerto costruito sul concetto di musica a programma, avente come fulcro l’esecuzione del capolavoro originale vivaldiano (i primi 4 concerti solistici da Il cimento dell’armonia e dell’inventione: La primavera, l’estate, l’autunno e l’inverno, per l’appunto) affidata alla voce del violino solista di Clarissa Bevilacqua – vincitrice dell’International Mozart Competition Salzburg 2020 (Primo premio, Premio del pubblico e Premio speciale per la migliore interpretazione di un brano di Mozart), unica italiana nella storia della competizione – e alla narrazione dinamica e gestuale di Anbeta Toromani ed Alessandro Macario, due dei più interessanti danzatori del panorama nazionale; tali artisti, insieme all’orchestra e alla compagnia, ci porteranno nel mondo visionario del ‘prete rosso’.
Ad aprire la serata, il concerto per violino ed orchestra n. 5 K 219, in la maggiore di W. A. Mozart, sempre affidato all’esecuzione della giovanissima Bevilacqua.

L’appuntamento, inizialmente annunciato per le ore 21.00, è stato anticipato alle ore 19.00: decisione ritenuta la più idonea al fine di garantire la miglior fruizione dello stesso, evitando le problematicità legate alla tifoseria che seguirà la finale degli Europei dai locali e dalle abitazioni limitrofe.
Per il pubblico che non potrà prendere parte allo spettacolo a seguito della modifica oraria è prevista la possibilità di richiedere il rimborso totale del biglietto o di effettuare il cambio con altro concerto programmato.

Va ricordato che la VII Stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania e con il patrocinio morale del Comune, Provincia di Benevento ed in collaborazione con la Direzione regionale dei Musei della Campania – Teatro romano di Benevento.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso il Café Le Trou (corso Garibaldi – Benevento), la sera del concerto all’ingresso del Teatro e online sul sito: i-ticket

Emilio Mottola
Ufficio Stampa Orchestra Filarmonica di Benevento
ufficiostampa@ofbn.it

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.