Giovedì 3 giugno Venezia celebrerà, con una serie di iniziative, il cinquantenario della morte (1971-2021) di Igor’ Stravinskij.
Alle ore 9.30, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Palazzo Loredan – Campo S. Stefano) ospita una tavola rotonda dal titolo Stravinskij in/e l’Italia, curata da Marcello Panni e Claudio Consolo, con interventi di Sandro Cappelletto, Francesco Antonioni, Dario Olivieri, Marcello Panni, Jacopo Pellegrini, Susanna Pasticci, Enzo Restagno
Sarà possibile seguire la tavola rotonda soltanto attraverso il link
https://zoom.us/j/94499918253
ID riunione: 944 9991 8253
Passcode: 269402
Istruzioni per gli auditori:
All’ingresso della riunione Zoom non sarà possibile abilitare microfono e videocamera.
Si potrà intervenire solo per alzata di mano.
La regia attiverà il microfono del richiedente la parola.
Alle ore 17.00 è invece prevista al Conservatorio Benedetto Marcello (Palazzo Pisani), l’inaugurazione della mostra del pittore Gaetano Pompa (1933-1998) “Mutmassungen su Stravinskij” che sarà visitabile dal 4 al 30 giugno 2021, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18.
Infine, alle ore 18.30, nel Giardino di Palazzo Franchetti, si terrà un concerto dedicato a brevi pezzi di Igor’ Stravinskij, a cura del Conservatorio Benedetto Marcello
L’ingresso al concerto è riservato.