Giovedì 20 maggio, alle ore 20.30, in streaming, nuovo appuntamento con “I Giovedì del Cersim” 2021.
Per la sezione dedicata alla musica antica, dopo la presentazione in diretta da Palazzo D’Urso del maestro Ferdinando de Martino, verrà condiviso un contributo video sul tema “Bach e la scuola napoletana”, curato dal maestro Vincenzo Bianco che opera da anni nel campo della musica barocca e ha all’attivo numerose pubblicazioni discografiche, collaborazioni con i maggiori esperti del settore ed è primo violino del Fanzago Ensemble.
Al termine della serata verranno condivisi anche brani pertinenti all’intervento ed al tema trattato.
Link: https://www.facebook.com/events/516901163026531
Info: www.comtessa-de-dia.info
Centro di Musica da Camera CERSIM
L’associazione culturale CERSIM attiva da anni nel recupero e la valorizzazione del patrimonio, recentemente si è costituita quale nuovo centro di musica da camera adottando come sede concertistica principale la chiesa monumentale della Graziella, riaperta al pubblico grazie all’interessamento del M° de Martino e dei suoi collaboratori.
L’associazione conta sull’apporto di studiosi ed esperti in campo artistico e letterario ed ospita nelle sue sedi eventi e corsi di perfezionamento di alto profilo.
Molte le scuole ed associazioni che affiancano il CERSIM come partner, tra di esse: Miradois Onlus, Emme Musica, Associazione Malibran, Volontari Touring, Club Unesco di Napoli, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Händel House di Londra ed Associazione Dissonanzen.