Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 10 al 16 maggio 2021:
Martedì 11 maggio, alle ore 18.30, secondo appuntamento, in streaming, del ciclo “Conversazioni sul Seicento Napoletano”, organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, con la partecipazione di Aurelio Musi (Università degli Studi di Salerno), Enrico Baiano (Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino), Simone Ciolfi (Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia), Francesco Nocerino (Organologo), Francesca Seller (Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno)
Presentano:
Mariafederica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini
Francesco Cotticelli, Università degli Studi di Napoli Federico II
Paologiovanni Maione,Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli
Link: http://www.turchini.it/live/
______________________________________________________________
Venerdì 14 maggio, alle ore 18.00, in streaming dal Conservatorio, nell’ambito della rassegna “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella” concerto degli allievi della classe di Musica da Camera del M° Salvatore Biancardi
Programma
J. Brahms: Sonata in mi minore op. 38 n. 1
Alessandra Ercolani (violoncello) e Gennaro Musella (pianoforte)
J. Brahms: Zwei Gesänge op. 91
(Gestillte Sehnsucht
Geistliches Wiegenlied)
Antonia Elide Facciuto (mezzosoprano), Adriana Mendella (clarinetto) e Michele Neri (pianoforte)
Link:
https://www.facebook.com/conservatoriodimusicasanpietroamajelladinapoli
www.youtube.com/channel/UCniPOSH42fLEjlUqKXRXnKw
______________________________________________________________
Venerdì 14 maggio, alle ore 19.00 (Turno A), con repliche sabato 15 maggio, alle ore 19.00 (Fuori abbonamento) e domenica 16 maggio, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica, allestimento in forma semiscenica de “La Traviata”, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave
Direttore: Karel Mark Chichon
Maestro del Coro: José Louis Basso
Regia: Marina Bianchi
Personaggi ed interpreti
Violetta Valery: Ailyn Pérez (14 e 16 maggio) / Aleksandra Kurzak (15 maggio)
Flora Bervoix: Mariangela Marini
Annina: Michela Petrino
Alfredo Germont: Piero Pretti (14 e 16 maggio) / Ivan Magrì (15 maggio)
Giorgio Germont: George Gagnidze
Gastone: Lorenzo Izzo
Il barone Douphol: Nicolò Ceriani
Il marchese d’Obigny: Donato Di Gioia
Il dottor Grenvil: Enrico Di Geronimo
Orchestra, Coro e Balletto del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Venerdì 14 maggio: da 51,22 a 20,49 Euro
Link acquisto venerdì 14 maggio: https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8412916&tcode=vt0001012
Sabato 15 e domenica 16 maggio: da 61,47 a 20,49 Euro
Link acquisto sabato 15 maggio: https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8412917&tcode=vt0001012
Link acquisto domenica 16 maggio: https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8412918&tcode=vt0001012
______________________________________________________________
Sabato 15 maggio, alle ore 18.00, in streaming dalla chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, per la rassegna “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, concerto del duo formato da Gian Marco Solarolo (oboe) e Cristina Monti (pianoforte)
In programma musiche di Ziegler, Gardel, Joplin
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/concertimusicadacamera
______________________________________________________________
Domenica 16 maggio, alle ore 18.00, presso il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini (Chiesa di Santa Caterina da Siena, 38), quinto appuntamento del progetto “Due anni con Beethoven”, Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Sergio Carnevale (violini), Luciano Barbieri (viola) e Manuela Albano (violoncello),
Programma
Ludwig van Beethoven
Quartetto per archi n. 5 in la maggiore, op. 18, n. 5
Quartetto per archi n. 13 in si bemolle maggiore, op. 130
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente indirizzo: gaglianostringquartet@gmail.com
______________________________________________________________