Domenica 21 marzo doppio appuntamento per l’Ensemble “Le Musiche da Camera” in occasione della Giornata Europea della Musica Antica

Siamo felici di presentare la nostra settima partecipazione all’European Early Music Day il 21 marzo.
Gli eventi proposti sono anche una anteprima di Convivio Armonico 2021 che raggiunge quest’anno la ventesima edizione.
Un doppio appuntamento quindi per Area Arte e per l’Ensemble “Le Musiche da Camera”, con due programmi dedicati alla musica del ‘700 Napoletano.

Alle ore 12.30 in streaming il concerto “In Nativitate Domini” Musica per il Santo Natale nella Napoli del ‘700, programma dedicato alla musica per il tempo di Natale tra sacro e profano.
Manna, Giordano e Sabatino descrivono mirabilmente l’atmosfera del Natale sacro mentre le anonime pastorali profane ci rimandano al popolo ed alla sua voglia di festeggiare l’arrivo del Bambino, accolto dal dolce adagio dal concerto di De Filippis.

Il concerto è stato registrato il 29 dicembre 2020 ed ha chiuso la sezione On Air di Convivio Armonico 2020.

Alle ore 18.30 sarà on line per la prima volta il concerto “In Caelo et in terra”, registrato a marzo 2021 come anteprima di Convivio Armonico 2021 nella cornice della Sacrestia Papale della Basilica di S. Francesco di Paola.

Il programma presenta estratti da opere sacre di Davide Perez e Gennaro Manna e profane con sonate e divertimenti da Matteis a Mascitti, Angrisani e Cecere.

L’Ensemble Le Musiche Da Camera è composto da Francesco Divito (soprano), Rosa Montano (mezzosoprano), Renata Cataldi (flauto traversiere), Egidio Mastrominico (violino barocco di concerto),  Giuseppe Grieco (violino barocco), Leonardo Massa (violoncello barocco), Debora Capitanio (clavicembalo).

Il concerto delle 12.30 del 21/03 sarà disponibile in Première su:
Canale Youtube dell’ Ensemble: https://www.youtube.com/user/LeMusicheDaCamera
Pagina Facebook di Area Arte: https://www.facebook.com/AreaArte.it
Pagina Facebook Ensemble Le Musiche da Camera: https://www.facebook.com/LeMusicheDaCamera.it

Il concerto delle 18.30 sarà disponibile in Première su:
Canale Youtube dell’Associazione Area Arte: https://www.youtube.com/channel/UC9Baq__-xCYWKn_wClfLtSw
Pagina Facebook di Area Arte: https://www.facebook.com/AreaArte.it
Pagina Facebook dell’Ensemble Le Musiche da  Camera: https://www.facebook.com/LeMusicheDaCamera.it

I concerti saranno disponibile anche sulla pagina Facebook dell’ Early Music Day: https://www.facebook.com/earlymusicday/

Al termine della Video premiere, i concerti resteranno a disposizione degli ascoltatori sul canale.

Si ringrazia per l’ospitalità e la collaborazione la Rettoria della Basilica di S. Francesco di Paola nella persona del Rev.mo P. Mario Savarese e la comunità dei Frati Minimi.
Tutti i concerti sono stati realizzati ottemperando a tutte le normative dei DPCM vigenti.

Info
Segreteria organizzativa
081 19018227 – 347 2430342 – 345 8526889

website: www.areaarte.eu
mail: associazioneareaarte@libero.it / info@areaarte.eu

______________________________________________________________

Domenica 21 marzo – European Day of Early Music 9 th Edition

“Le Musiche da Camera”
Ensemble barocco (1992/2021 – 30 anni di musica barocca a Napoli)

Francesco Divito soprano
Rosa Montano, mezzosoprano
Renata Cataldi, flauto traversiere
Egidio Mastrominico, violino barocco di concerto
Giuseppe Grieco, violino barocco
Leonardo Massa, violoncello barocco
Debora Capitanio clavicembalo

ore 12.30
Suoni in Basilica

“In Nativitate Domini” – Musica per il Santo Natale nella Napoli del ‘700
musiche di: Giordano, Manna, Sabatino, De Filippis

Registrazione Live effettuata il 29 dicembre 2020 presso la Basilica Reale e Pontificia di S.Francesco di Paola – Napoli

ore 18.30
Anteprima di Convivio Armonico 2021 – XX edizione per European Day of Early Music 9th Edition

Suoni in Basilica – I Concerti della Sacrestia Papale

“In Caelo et in terra”
musiche di: Matteis, Manna, Perez, Angrisani, Cecere, Mascitti, Haendel

Registrazione LIVE effettuata il 6 e 13 marzo 2021 presso la Sacrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza del Plebiscito – Napoli)

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.