Il 2020 ha visto l’affermazione del Neapolitan Masters Competition tra le migliori competizioni musicali europee.
Il Team del Concorso Internazionale nato a Napoli, guidato dai fondatori Luciano Ruotolo e Giuseppe Devastato, nonostante il periodo di crisi per il covid ha deciso di organizzare l’edizione online accogliendo il numero record di oltre 450 pianisti provenienti da ogni parte del mondo.
L’edizione online ha avuto come partner la celebre azienda Ernst Krause Berlin Piano rappresentata in Cina da Krause Musical Instrument (Yantai) che ha offerto un pianoforte al vincitore e l’AMP Pisani che ha offerto una borsa di studio al vincitore.
Il montepremi totale è stato di 20.000 € oltre concerti premio e workshop per i giovani vincitori.
Il concorso ha anche un’edizione Asiatica a Kuala Lumpur in collaborazione con l’Università di Aswara ed uno staff in Asia ad essa dedicata.
L’organizzazione nel suo insieme ha accolto, dall’inizio della sua attività dedicata ai concorsi, avvenuto nel 2018, oltre 1000 giovani musicisti ed ha sviluppato un prestigioso network internazionale.
Il Neapolitan Masters Competition è l’unico concorso nato da una campagna crowdfunding che allo stato attuale ha edizioni in 2 continenti diversi.