Domenica 10 gennaio il secondo appuntamento in streaming della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone il duo formato dal soprano Maria Grazia Schiavo e dal pianista Maurizio Iaccarino

Domenica 10 gennaio, alle ore 18, in streaming gratuito sul canale Youtube della Associazione Alessandro Scarlatti il soprano Maria Grazia Schiavo – considerata tra i soprani italiani di riferimento nel repertorio belcantistico e barocco e grande specialista del repertorio napoletano – e il pianista Maurizio Iaccarino, saranno protagonisti del programma di romanze “da salotto” intitolato “Passeggiate amorose da Napoli a Parigi tra il XVIII e il XIX secolo”.
Il programma ci invita in un salotto amoroso dove la gloriosa tradizione didattica della scuola napoletana si accosta alle melodie popolari, con una escursione a Parigi dove Rossini omaggia Napoli e autori francesi, napoletani di adozione, come Guillaume e Teodoro Cottrau, compongono e raccolgono canzoni napoletane.
Dopo una carrellata di compositori italiani a cavallo dell’800 e del ‘900, che immisero nelle romanze “da salotto” gli accenti melodrammatici che erano propri dell’opera lirica, il programma torna in terra napoletana per concludersi con una Tammurriata di Mario Pilati.

Questo concerto fa parte del progetto “Silenzio in sala a tempo di musica”, la prima stagione concertistica nazionale online realizzata dal Comitato nazionale Amur del quale la Associazione Alessandro Scarlatti fa parte al fianco di 12 tra le più prestigiose istituzioni cameristiche italiane.
Da gennaio ad aprile 2021 il progetto prevede tredici appuntamenti, in altrettanti diversi teatri o sale in tutta Italia, che saranno registrati a porte chiuse e trasmessi in streaming gratuito sul sito del Comitato nazionale Amur e sul canale Youtube della Associazione Alessandro Scarlatti.

“Silenzio in sala a tempo di musica” è un’idea del fotografo Daniele Ratti che immortalerà ciascun concerto con un’unica immagine, il cui processo di impressione durerà per tutto il concerto e sarà visibile al pubblico.
In questo modo il linguaggio della musica si fonderà con quello della fotografia e darà vita a un’esperienza multimediale dal forte impatto emotivo.
Il progetto è realizzato da Comitato Amur con il sostegno di Poste Italiane, grazie a ITSRIGHT e in collaborazione con Società dei Concerti di Parma, Società del Quartetto di Milano, Fondazione Società dei Concerti di Milano, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Associazione Amici della Musica di Padova, Fondazione Musica Insieme di Bologna, Fondazione Perugia Musica Classica, Società dei Concerti di Trieste, Società del Quartetto di Vicenza, Marche Concerti, Associazione Musicale Etnea, Associazione Siciliana Amici della Musica di Palermo, Associazione Ferrara Musica, Associazione Musicale Lucchese.

Per assistere gratuitamente al concerto collegarsi domenica 10 gennaio 2021 alle ore 18 a uno di questi link:

Canale Youtube della Associazione Alessandro Scarlatti
https://www.youtube.com/channel/UCxXWq5jX3U9Mzdymp84hjGQ/

Comitato Amur
https://www.comitatoamur.it/

Per informazioni:
www.associazionescarlatti.it
info@associazionescarlatti.it
Infoline: 081 406011

Per ulteriori informazioni sulla rassegna “Silenzio in sala a tempo di musica”

Comitato Amur
info@comitatoamur.it
www.comitatoamur.it

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.