Martedì 22 settembre, alle ore 21.00 (entrata dalle ore 20.30 per accoglienza nel rispetto delle norme/protocollo COVID), nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico Maggiore 8/A), nell’ambito di “Estate a Napoli” 2020, concerto-spettacolo “Sono io George Sand. Tre donne, Una sola anima, Un solo amore: Chopin” con Mariella Pandolfi e Maria Grazia Ritrovato (pianoforte e arrangiamenti) e Anita Pavone (voce recitante e drammaturgia)
Bruno De Luca: allestimento scenico
Paolo Catino: Laboratori Da Vinci Scenotecnica
A cura dell’Associazione Culturale ‘A Luna & ‘O Sole
Tra musica e teatro, tre voci, tre volti, tre donne, tre amiche si fondono e convergono in un unico e misterioso personaggio: Amantine Aurore Lucile Dupin, ovvero la spregiudicata e anticonformista scrittrice francese, in arte George Sand,
Lo spettacolo sarà incentrato su questo personaggio interessante, combattivo e dalla forte personalità, che ebbe un’intensa relazione con “Fryderyk Franciszek Chopin”
Una storia d’amore del primo ‘800, dunque… una storia d’amore appassionante e complessa.
Eppure, si può dire, simile ad una possibile storia d’amore contemporanea tra due individualità molto diverse tra loro, ma entrambe ineffabili e affascinanti.
Due personalità ben strutturate che si incontrano e si scontrano sui piani della passionalità…: tra simbiosi e distacchi, amore ed intolleranza, protezione, abbandono, fuga e rimpianti…
Le parole non sono solo quelle delle lettere di George Sand, (in buona parte andate perdute perché distrutte dalla stessa scrittrice) ma rientrano in un canovaccio descrittivo di nuova drammaturgia che ha come scopo quello di mettere a nudo la psicologia complessa della scrittrice;
La musica eseguita dalle due pianiste è quella di Chopin: valzer, preludi, notturni, talvolta restituiti al pubblico in modo autentico, talvolta riletti in chiave jazzistica, aprendosi ad una raggiera di virtuosi ossimori stilistici in una staffetta di piacevoli passaggi di generi: classico, jazz, blues fino al tango, a dimostrarne l’attualità che rende immortale il talento del compositore e moderna la sua concezione virtuosistica.
Costo del biglietto: 10 euro
Prenotazione obbligatoria
Email: quartaparete88@gmail.com
Whatsapp: 3394861524