Sabato 19 settembre la rassegna “A corde spiegate” propone “Europa galante” con il violino di Carlo Dumont e la chitarra di Edoardo Catemario

Europa galante” con Carlo Dumont (al violino) ed Edoardo Catemario (alla chitarra) è il nuovo appuntamento, in programma sabato 19, alle ore 19, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia di Napoli per la seconda edizione del Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini diretta da Federica Castaldo e realizzato con la consulenza artistica dello stesso Edoardo Catemario.

Una serata dedicata al nostro continente in cui si raccolgono brani, delicatissimi per tema e scrittura, di quattro straordinari compositori, tutti vissuti ed attivi in Europa a cavallo tra il XVIII ed il XIX secolo, come Wenzeslaus Matiegka, Niccolò Paganini, Simon Franz Molitor e Franz Schubert.

Il Festival “A corde spiegate” si chiude domenica 20, ore 18, con “Icarus”, un concerto che il chitarrista e compositore Mauro Di Domenico, in scena con i Solisti di Cinecittà (Luigi Abate violino, Alessandro Zerella violino, Raffaele Tiseo viola, Silvano Fusco cello, Pierluigi Bartologallo contrabasso) realizza in dedica ai Maestri Pino Daniele ed Ennio Morricone.

Prenotazione obbligatoria a coordinamento@turchini.it

Biglietti su TicketOnLine-Azzurro Service o prevendite abituali
Posto unico 7 euro.
Promozione: 3 concerti 15 euro (solo in prevendita o su ticketOnLine)

Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
via Santa Caterina da Siena, 38
80132 Napoli
T +39 081402395
info@turchini.it

Comunicazione e Ufficio Stampa
Renato Rizzardi – Studio Tema e Associati
Vico lungo del Gelso 44, Napoli
0815447945
mob. 3393800826

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.