Concerti a Napoli dal 14 al 20 settembre 2020

Antonio Sacchini (1730-1786)

Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 14 al 20 settembre 2020:

Martedì 15 settembre, alle ore 19.00, online dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/cersim.musica, per la stagione del Centro di Musica da camera Cersim, o, appuntamento dal titolo “La Musica Barocca e La Scuola Violinistica Napoletana”, incontro con il musicista Vincenzo Bianco, studioso ed interprete del repertorio barocco.
Interverrà Ferdinando de Martino (presidente Cersim)
______________________________________________________________

Martedì 15 settembre, alle ore 20.00, nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (v. S. Maria di Costantinopoli, 126), concerto per la Beata Vergine Addolorata organizzato dalla Associazione Musica Libera con la partecipazione della Corale Giubileo

Programma

F. Durante: Litanie Lauretane in sol minore per pianoforte, due flauti e coro

G. B. Pergolesi: Stabat Mater per pianoforte a quattro mani e voci

Consigliata la prenotazione al numero 39 329 8366 678

L’ingresso è consentito ad un massimo di 80 persone
______________________________________________________________

Mercoledì 16 settembre, alle ore 20.30, presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara, 10), per l’inaugurazione della stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, concerto della chitarrista Cristina Galietto

In programma musiche di Amato, Rodrigo, Scarlatti, Paganini, Villa-Lobos

La prenotazione è obbligatoria.

Costo del biglietto
Intero: 10 euro
Ridotto: 5 euro (giovani fino a 25 anni e over 65 anni)

Per informazioni e prenotazioni:
Domus Ars – Centro di Cultura
tel.: 081.34.25.603

______________________________________________________________

Venerdì 18 settembre, alle ore 19.00, presso il Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (via Morghen, 58), per la rassegna “Passione Musica”, concerto del quintetto d’archi dell’Unione Musicisti con la partecipazione della pianista Maria Grazia Ritrovato

In programma musiche di Beethoven

Costo del biglietto
Intero: 13.50 Euro
Ridotto: 11.50 Euro (over 70)

Biglietti in vendita al seguente link:
https://www.boxol.it/it/advertise/passione-e-musica-2020—quinta-edizione/304168

______________________________________________________________

Venerdì 18 settembre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, per la rassegna “A corde spiegate”, “Passaggio all’Oltremare – Canti di crociata all’epoca di trovatori, trovieri e minnesanger” con la partecipazione di Enea Sorini (voce, salterio, naqqara, tamburello) e Peppe Frana (oud, citola)

Programma

Walther von der Vogelweide: Palestinalied

Anonimo XIII secolo: La Septime Estampie Real

Conon de Béthune: Ahi, amours, con dure departie

Anonimo XIII secolo: La Quinte Estampie Real

Aimeric de Belenoi: Consiros, com partis d’amor

Guiraut Riquie: Karitatz et amor

Anonimo XIII secolo: La Seconde Estampie Real

Marcabru–XII secolo: Pax! In nomine Domini

Anonimo XII secolo: Chevalier, mult estes guariz

Anonimo andaluso XIII sec.: Twishya al hiyaz al mashriqi

Thibaut de Champagne: Siegneurs, sachiez

Costo del biglietto: 8.50 Euro (comprensivo di diritti di prevendita)

Prenotazione obbligatoria
Biglietti in vendita al seguente link:
https://www.azzurroservice.net/biglietti/passaggio-alloltremare/

Abbonamento per i tre concerti della rassegna: 17 Euro (comprensivo di diritti di prevendita)

Prenotazione obbligatoria al seguente link:
https://www.azzurroservice.net/biglietti/a-corde-spiegate-festival-di-chitarra-abbonamenti/#.X1qSgBAzbcs

______________________________________________________________

Sabato 19 settembre, alle ore 19.00, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, per la rassegna “A corde spiegate” concerto del duo costituito da Carlo Dumont (violino) e Edoardo Catemario (chitarra) intitolato “Europa galante”

Programma

W. Matiegka: Serenata op. 19

N. Paganini: Sonata Concertata

S. Molitor: Sonata op. 5

N. Paganini: dal Centone di Sonate
Sonata n.1
Sonata n.2

N. Paganini: da Sei Sonate op.3
Sonata n.1
Sonata n.3
Sonata n.5

Costo del biglietto: 8.50 Euro (comprensivo di diritti di prevendita)

Prenotazione obbligatoria
Biglietti in vendita al seguente link:
https://www.azzurroservice.net/biglietti/europa-galante/#.X1qS9RAzbcs

______________________________________________________________

Domenica 20 settembre, alle ore 11.30, nel Refettorio della Certosa di San Martino, per la rassegna “Suoni in Certosa”, concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli, con la partecipazione del soprano Ester Facchini e dei flautisti Tommaso Rossi, Domenico Passarelli, Giacomo Lapegna e Raffaele Di Donna

In programma musiche di Jean De Macque, Giovanni Maria Trabaci, John Cage

La partecipazione all’evento prevede la prenotazione obbligatoria al sito http://www.eventbrite.it/e il biglietto del Museo che si potrà acquistare in loco (Intero: 6 Euro, ridotto 18-25 anni: 2 Euro)
______________________________________________________________

Domenica 20 settembre, alle ore 18.00, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, per la rassegna “A corde spiegate” concerto dal titolo “Icarus” con la partecipazione di Mauro Di Domenico (chitarra) e dei Solisti di Cinecittà formati da Luigi Abate ed Alessandro Zerella (violini), Raffaele Tiseo (viola), Silvano Fusco (violoncello) e Pierluigi Bartologallo (contrabbasso)

Programma

Pino Daniele
Terra mia
Anna verrà
Invece no
Chi tene ‘o mare
Quando
I say i’ sto ccà

Ennio Morricone
Ennio Medley
Per un pugno di dollari
C’era una volta il west
Giù la testa
Il buono il brutto e il cattivo
C’era una volta in America
Poverty
Deborah’s Theme
Nuovo Cinema Paradiso
Tema d’amore
Mission
Missa e Gabriel’s oboe

Non telefonare (inedito di Ennio Morricone dedicato a Mauro Di Domenico)

Costo del biglietto: 8.50 Euro (comprensivo di diritti di prevendita)

Prenotazione obbligatoria
Biglietti in vendita al seguente link:
https://www.azzurroservice.net/biglietti/icarus/#.X1qTJBAzbcs

______________________________________________________________

Domenica 20 settembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per l’inaugurazione della rassegna “Organi storici della Campania”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del maestro Angelo Castaldo

Programma

D. Buxtehude: Praeludium in G Minor BuxWV 149

J. S. Bach: O Mensch, bewein’ dein’ Sunde gross BWV 622

F. Mendelssohn-Bartholdy: Sonata VI op. 65

A. Guilmant: Marche funèbre et Chant Séraphique op. 17

M. E. Bossi: Ave Maria op. 104, n. 2

H. Andriessen: Toccata

Ingresso libero
______________________________________________________________

Domenica 20 settembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Vico S. Aniello a Caponapoli, 9), per la stagione del Centro di Musica da camera Cersim, concerto del chitarrista Sergio Naddei

Programma

M. Llobet: Tre Canzoni Catalane

M. M. Ponce: Sonata Terza

R. Dyens:
Songe Capricorne
Saudade

C. Domeniconi: Koyunbaba

S. Naddei: Chio

per info e prenotazioni contattare i numeri:3661501850, 3891503514
o scrivere a cersim.musica@gmail.com

______________________________________________________________

Domenica 20 settembre, alle ore 20.30, nel Cortile delle Statue della “Federico II” (via Paladino, 39), per la rassegna UniMusic “Omaggio a Morricone”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione di Nello Salza (tromba), Vincenzo Romano (pianoforte), David Medina (basso) e Gianfranco Romano (batteria)

In programma musiche di Ennio Morricone

Costo del biglietto: 11 Euro

Biglietti in vendita solo su www.azzurroservice.net e presso i punti vendita TicketOnLine
______________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.