Domenica 6 settembre, nell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna “Parco in Maschera”, si terrà il concerto per voce e ensemble barocco con strumenti originali e testi recitati da un attore dal titolo Il Canto Sublime – viaggio intorno Farinelli, en travesti, con la partecipazione di Angela Luglio (soprano), Marina Esposito (mezzosoprano), dell’’Ensemble Barocco Accademia Reale, formato da Giovanni Borrelli (direzione e violino barocco di concerto), Isabella Parmiciano (violino barocco), Carmine Matino (viola barocca), Silvia Fasciano (violoncello barocco), Michele Del Canto (contrabbasso) e Tina Soldi (clavicembalo).
Lettura testi: Annalisa Direttore.
L’estetica del Barocco, in generale, considerava la voce bianca come la sola adatta ad esprimere la dimensione lirica e l’anelito alla perfezione e al divino.
Ciò condusse alla metamorfosi richiesta ai cantanti del Settecento per potenziarne la voce.
Il più grande di essi, Farinelli, assunse molte maschere e diversi ruoli en travesti giocando sull’ambiguità tra il suo corpo maschile e la sua voce femminile e divina.
Il concerto propone un viaggio intorno alla figura del grande cantante attraverso le più emozionanti arie di agilità e virtuosismi del repertorio barocco scritte per lui.
In programma musiche di G. F. Haendel, J. A. Hasse, R. Broschi, N. Porpora, L. Vinci.
a cura dell’Associazione Accademia Reale
Link Prenotazione Biglietti: https://ecm.coopculture.it/index.php?option=com_snapp&view=event&id=22FB9985-0D93-8CD5-7C68-017400DC60B8&catalogid=9646300E-304D-DBEF-029D-017400DCB88D&lang=it