Lunedì 29 giugno, alle ore 19.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, concerto speciale della pianista italiana Giusy Caruso, senza pubblico, nel rispetto delle restrizioni e precauzioni imposte a causa dell’emergenza della diffusione del COVID-19.
L’appuntamento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e intitolato “Artbreak Omaggio all’Italia e a Beethoven”, vedrà l’artista interpretare brani di Beethoven (nel 250° dalla nascita del compositore tedesco), Rendano, Liszt, ed interagire con il pubblico che seguirà online il concerto.
Programma
Alfonso Rendano (1853-1931): Tarantella per pianoforte
Franz Liszt (1811-1886): Studio per pianoforte S.140 n.3 in sol diesis minore sul tema di Paganini “La Campanella”
Ludwig van Beethoven (1770-1827): Sonata in do maggiore op.2 n.3
Giusy Caruso
Giusy Caruso è pianista concertista, artista ricercatore e musicologa italiana residente a Bruxelles.
Rinomata interprete del repertorio musicale contemporaneo, di cui ha eseguito molte anteprime mondiali di opere spesso a lei dedicate, ha inciso CD per le etichette discografiche Sipario Dischi, Tactus, Centaur Records e Da Vinci Classics, che hanno ricevuto consensi di critica in tutto il mondo, come la sua interpretazione dei 72 Etudes Karnatiques del compositore francese Jacques Charpentier (1933-2017).
Premiata da importanti istituzioni, Giusy Caruso è impegnata in una intensa attività concertistica che la vede protagonista di esibizioni in Europa, Asia, Russia e America, partecipando anche a programmi radiofonici e televisivi. Ricercatore post-doc affiliato all’Istituto di psicoacustica e musica elettronica (IPEM) dell’Università di Gand, Caruso è regolarmente invitata come docente ospite in Università, Conservatori e Istituzioni che si occupano di ricerca artistica.
Info: www.giusycaruso.com