Domenica 14 giugno il “Novecento Corsaro” di Silvia Chiesa propone i concerti per violoncello di Gian Francesco e Riccardo Malipiero

Foto Davide Cerati

Saranno i compositori Gian Francesco e Riccardo Malipiero i protagonisti della quinta puntata di “Novecento corsaro”, la rubrica ideata e realizzata da  Silvia Chiesa che sarà online sulla sua pagina Facebook  domenica 14 giugno 2020, alle ore 18.

La violoncellista delineerà un ritratto dei due grandi compositori (zio e nipote) e farà ascoltare i loro Concerti per violoncello, che ha riscoperto e registrato per Sony Classical con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Massimiliano Caldi.
In particolare, Silvia Chiesa è l’artefice della prima registrazione mondiale del Concerto di Riccardo Malipiero.

Il Concerto di Gian Francesco Malipiero fu terminato nella prediletta villa di Asolo (Treviso) il 28 ottobre 1937 e venne eseguito per la prima volta a Belgrado (31 gennaio 1939) dal dedicatario Enrico Mainardi.
Come scrive il maggior biografo malipieriano, John C. G. Waterhouse, è una «pagina compatta che esalta il dialogo tra solista e orchestra, manifestazione emblematica d’una felicità espressiva di conio neoclassico» .
Improntato a una scrittura “seriale”, il Concerto di Riccardo Malipiero (nipote di Gian Francesco, che era fratello di suo padre) fu eseguito per la prima volta al Teatro alla Scala, il 30 ottobre 1957, dal violoncellista catalano Gaspar Cassadó.
È dedicato al padre (Riccardo sr.), violoncellista e direttore del Liceo Musicale di Monza.

Ospiti della puntata saranno la giornalista e promotrice culturale Barbara Malipiero, figlia di Riccardo Malipiero, il musicologo Guido Salvetti, tra i più autorevoli studiosi del Novecento, e il direttore d’orchestra Daniele Rustioni, sul podio dell’Orchestra della Toscana per l’esecuzione dal vivo del Concerto di Riccardo Malipiero nel 2017 all’Amiata Piano Festival.

Le precedenti puntate di “Novecento Corsaro” erano dedicate a Respighi, Castelnuovo-Tedesco, Pizzetti, Casella.
La serie si concluderà domenica 21 giugno 2020, giorno della Festa della Musica, con i Concerti per violoncello e orchestra di Nino Rota.

Per vedere tutte le puntate di “Novecento corsaro”

Facebook:
https://www.facebook.com/silviachiesa.cellist/?ref=bookmarks

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCwCB_2N863ImB2wJZmIYIGA

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.