L’11 giugno secondo appuntamento con la rassegna “I Giovedì del CERSIM” dedicato alla produzione sacra di Pegolesi

Giovedì 11 giugno, alle ore 19.00, in diretta da Palazzo D’Urso ed esclusivamente online sulla pagina Facebook del Centro di Musica da camera Cersim (link: https://www.facebook.com/events/571819430417256/?active_tab=about), si terrà “Pergolesi Sacro”, secondo appuntamento con “I Giovedì del Cersim”, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Ferdinando de Martino.
Il programma consisterà in una video lezione sulla produzione sacra di Pergolesi cercando di mettere in risalto le opere meno note.
Nel corso della serata verranno eseguiti brani tratti dal Salve Regina e dallo Stabat Mater interpretati da Gabriella Romano (soprano), accompagnata al pianoforte da Ferdinando de Martino.

“I Giovedì del Cersim” – Programma generale

28 Maggio: Lo specchio dell’infinito con l’attore Andrea Manferlotti.

11 Giugno: Pergolesi Sacro con Gabriella Romano (soprano) e Ferdinando de Martino (pianoforte)

9 Luglio: Musica e simbologia esoterica, il Parsifal di Syberberg

27 Agosto: Telemann ed il Barocco Tedesco con Domenico Di Gioia (flauto)

10 Settembre: La musica barocca e la scuola violinistica napoletana con Vincenzo Bianco (interprete e studioso del repertorio)

15 Ottobre: La produzione polifonica nel panorama contemporaneo con Gaetano Panariello (compositore e titolare di cattedra al conservatorio di S. Pietro a Majella)

www.comtessa-de-dia.info

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.