Giovedì 4 giugno con “L’empio punito” di Alessandro Melani si chiude sulla pagina Facebook di Auser Musici il format social “Il Gran Teatro del mondo”

Ultimo atto de “Il Gran Teatro del Mondo”, il fortunato format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa.
Giovedì 4 giugno (ore 18.30 in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Auser Musici), ospiti di Carlo Ipata nell’ultima puntata dedicata all’Empio Punito di Alessandro Melani, il controtenore Raffaele Pe, il regista Jacopo Spirei e il direttore artistico del Teatro di Pisa, Stefano Vizioli.

L’Empio Punito, titolo di apertura della stagione lirica 2019/2020 del Teatro Verdi è stato un atto di coraggio di Stefano Vizioli e di tutto il direttivo del teatro, ben ripagato dal pubblico e dalla critica.
L’allestimento, prima opera sul mito di Don Giovanni, è stato coprodotto dal Teatro Verdi di Pisa e dall’Associazione Teatrale Pistoiese – Centro Produzione Teatrale.
Un cast importante guidato dalla regia di Jacopo Spirei, basata su contrasti colorati e cambiamenti di scene a vista, che hanno ricreato lo stupore barocco in un contesto favolistico.

Ripercorrere questi 10 anni di opera barocca è stato un modo per non fermarci durante la pandemiaha commentato Carlo IpataFarlo con amici e colleghi, è stato anche divertente. L’esperimento è stato molto apprezzato dal pubblico. Abbiamo raggiunto circa 50mila persone, con 8000 interazioni e 200 condivisioni. Davvero un bel risultato. Ora ci dedichiamo interamente al Festival Toscano di Musica Antica, che a settembre dovrebbe festeggiare la sua 25a edizione e che stiamo provando a realizzare con una formula innovativa dovuta all’emergenza Coronavirus”.

Progetto grafico a cura di Imaginarium Creative Studio.

http://www.ausermusici.org/it
https://www.facebook.com/auser.musici/
https://www.instagram.com/ausermusici/

Ufficio Stampa
Claudia Cefalo
claudia.cefalo@doc-com.it
340 4891682

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.