Venerdì 6 marzo si apre il Primo Festival Corale della Graziella, affidato alla direzione artistica del maestro Ferdinando de Martino, in collaborazione con il Centro di Musica da Camera CERSIM e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e di Legambiente Campania.
La rassegna prevede quattro concerti, a ingresso libero, in altrettanti luoghi prestigiosi di Napoli e la presenza dei seguenti gruppi: Comtessa de Dia, Cantori della Malibran, Malibran Singers, Corale Franco-Italiana.
Il concerto inaugurale si terrà, alle ore 20.00, nella chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini (v. Medina, 19) e avrà come protagonista l’Ensemble Comtessa de Dia, diretto da Ferdinando de Martino, che eseguirà brani tratti prevalentemente dal Laudario di Cortona.
Nei week end delle esibizioni musicali sarà visitabile la chiesa della Graziella.
Programma
Laudario di Cortona
Ave Donna Sanctissima
Laude Novella
Magdalena degna de laudare
Cristo è nato et humanato (Laude strumentale)
Voi ch’amate lo criatore (Laude)
Laudario di Cortona: Troppo perde’l tempo
Cantigas de Santa Maria: Rosa das rosas
Gloria n’cielo (Laude strumentale )
Cantigas de Santa Maria: Tantos vai
Laudario di Cortona: Laudar Vollio
Llibre Vermell de Montserrat: Mariam Matrem
Anonimo del Medioevo: Jube Domine
Llibre Vermell de Montserrat: Cuncti simus concanentes
Prossimi appuntamenti
Sabato 14 marzo, ore 20.00 – Chiesa di S. Aniello a Caponapoli
I cantori della Malibran e Malibran Singers
Direttore: Raffaella Ambrosino
Sabato 21 marzo – Chiesa di S. Caterina a Formiello
Corale Franco-Italiana
Direttore: Roberto Franco
Venerdì 3 aprile – Auditorium Osservatorio di Capodimonte
Ensemble Comtessa de Dia
Direttore: Ferdinando de Martino