Mercoledì 5 febbraio l’Associazione Napolinova propone “Pianisti in Pedana”, concerto dei partecipanti al Corso di perfezionamento del M° Leonid Margarius

L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, propone mercoledì 5 febbraio 2020, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Palazzo Maddaloni, Piazza Carità 6 – Napoli), “Pianisti in Pedana”, concerto dei partecipanti al Corso di perfezionamento del M° Leonid Margarius che proporranno opere del grande repertorio pianistico.

Ingresso libero ad esaurimento posti

Info:
3478430019
info@associazionenapolinova.it

________________________________________________________

Leonid Margarius
Nato in Ucraina, si forma nella città di Charkov sotto la guida di Regina Horowitz.
Conclude i suoi studi alla Scuola di Alto Perfezionamento del Conservatorio di Mosca.
Dopo un’intensa attività concertistica, si è affermato come straordinario didatta ed educatore di giovani artisti risultati vincitori delle più prestigiose competizioni pianistiche internazionali: Reine Elisabeth di Bruxelles (1999), Busoni in Italia (1992 e 2001), Concorso di Montreal (1996), Paloma O’ Shea di Santander – Spagna (2005), Maria Canals (Barcelona 2010, 2014), Maj Lind di Helsinki (2002), “Concertino di Praga” (1991), Minnesota International Competition (2009), “Viotti” di (2005), Pinerolo (1998), “Città di Cantù” (1998, 2001, 2005 e 2006), “Premio Venezia”(2007, 2008, 2012), Concorso Chopin (Roma 2009) in Italia e ad altri; secondi premi al Busoni (2003), Rubinstein di Tel Aviv (1996), Concorso di Londra (2002, 2009), Long-Thibaud di Parigi (2004), Maj Lind di Helsinki (2012) e ad altri. Suoi allievi si sono segnalati inoltre al Ciaikovskij di Mosca, Reine Elisabeth in Belgio (2003,2007), Chopin di Varsavia, Leeds in Inghilterrra (1989, 2009), Hamamatsu in Giappone e di Sydney, Unisa di Pretoria in Sudafrica, Seoul International Competition, Schumann di Zwickau, Bach di Lipsia e Saarbruecken in Germania, Lysenko di Kiev e Lvov in Ucraina e ad altri.
Nel 1993, per il grande contributo personale dato allo sviluppo della cultura nazionale e alla preparazione della élite musicale del paese, la Presidenza della Repubblica dell’Ucraina lo ha insignito del titolo di Personalità benemerita della cultura.
Dal 1995 è docente dell’Accademia Pianistica Internazionale Incontri col Maestro ad Imola in Italia.
E’ chiamato a far parte delle giurie dei più importanti concorsi pianistici e tiene Master nei più svariati paesi.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.