L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, propone mercoledì 29 gennaio 2020, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Palazzo Maddaloni, Piazza Carità 6 – Napoli), per il secondo appuntamento della stagione 2020 dei “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, rassegna unica dove ascoltare tanti giovani talenti e tanta grande musica, due giovani pianisti Teresa Forlenza e Lorenzo Ginetti.
Programma
Teresa Forlenza
J. S. Bach – Busoni: Ciaccona in re minore
F. Liszt: Tarantella
F. Chopin: Polacca op. 53 in la bemolle maggiore “Eroica”
Lorenzo Ginetti
M. Clementi: Sonata op. 7 n. 3 in sol minore
F. Chopin: Ballata op. 23 n. 1 in sol minore
C. Saint–Saëns: Toccata op. 111 in do maggiore
Teresa Forlenza – Lorenzo Ginetti
J. Brahms: Danza ungherese n. 2 in la minore
G. Rossini: La Danza
Ingresso libero ad esaurimento posti
Info:
3478430019
info@associazionenapolinova.it
Teresa Forlenza
Teresa Forlenza, si avvicina giovanissima al mondo della musica.
A 10 anni viene ammessa in Conservatorio diplomandosi appena
diciottenne col massimo dei voti presso il Conservatorio Martucci di Salerno sotto la guida del M° Demetrio Massimo Trotta.
Ai numerosi primi premi conseguiti in Concorsi nazionali ed Internazionali, vanta molteplici esibizioni sia da solista che in formazioni da camera riscuotendo ovunque unanimi consensi di pubblico e di critica.
Ha frequentato masterclass di alto perfezionamento con Maestri quali Riccardo Risaliti, Bruno Canino e Leslie Howard.
Attualmente frequenta il biennio in Musica da Camera sotto la guida del M° Fulvio Artiano.
Lorenzo Ginetti
Lorenzo Ginetti, inizia lo studio del pianoforte con il Maestro Francesco Micieli. Successivamente prosegue gli studi sotto la guida del Maestro Demetrio Massimo Trotta conseguendo il Diploma Accademico di I livello presso il Conservatorio Martucci di Salerno.
Si esibisce costantemente in diverse rassegne concertistiche italiane riscontrando ovunque apprezzamenti da parte del pubblico soprattutto per le raffinate ricerche del suono.
Partecipa costantemente a concorsi musicali sia da solista che in formazioni cameristiche ottenendo ovunque primi premi.
Attualmente studia per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello.