Giovedì 30 gennaio “Splendori della Polifonia” nella Chiesa Anglicana di Napoli con The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins

Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.30, la Chiesa Anglicana di Napoli, sita in via San Pasquale a Chiaia 15/B, ospita l’ensemble The Renaissance Consort of Naples, diretto da Daniel Collins (celebre controtenore membro dell’ensemble The Sixteen).
Il concerto esplora la musica sacra e profana rinascimentale in Italia, Spagna ed Inghilterra.
La musica è basata sul tema della “bellezza per le ceneri, gioia per il lutto” (per parafrasare il verso biblico tratto da Isaia che dice:”Dar loro un diadema anziché cenere e olio di gioia anziché di dolore”) ed esplora come i compositori di questi tre diversi Paesi hanno interpretato l’amore e la perdita, il trionfo e il dolore.
Il concerto include anche brani di autori del ventesimo secolo britannici che sono stati profondamente influenzati dal Rinascimento italiano.

Ingresso libero

info:
Laura Alquati
laura@musicfor.co.uk

______________________________________________________________

Giovedì 30 gennaio, ore 20.30 – Chiesa Anglicana (via San Pasquale a Chiaia 15/B – Napoli)

“The Renaissance Consort of Naples”
Daniel Collins, direttore

Soprani: Roberta Andalò, Monica Bosco, Marina Esposito, Fiorella Orazzo, Sabrina Santoro
Contralti: Assunta De Micco, Tiziana Fabbricatti, Vittoria Iriti, Marina Meo, Sabrina Vitolo
Tenori: Antonio Berardo, Marcello Della Gatta, Guido Ferretti, Antonio Mastantuono, Felice Mondo, Biagio Terracciano
Bassi: Roberto Gaudino, Mario Jovele, Giovanni Longobardi, Davide Paone, Sergio Petrarca

Programma

Charles Wood: Hail Gladdening Light

Giovanni Pierluigi da Palestrina:
Surge, Amica Mea
Pulchrae Sunt, Genae Tuae

Robert Ramsey: How are the Mighty Fallen

Carlo Gesualdo: Peccantem me Quotidie

Giovanni de Macque: Vidi Fillide mia

Tomás Luis de Victoria
Lauda Sion
O Quam Gloriosum

Alonso Lobo: Versa est in Luctum

Henry Purcell: Hear my Prayer

Claudio Monteverdi: La giovinetta pianta

Thomas Morley: Now is the month of Maying

William Byrd: Laudibus in Sanctis

Robert Pearsall: Lay a Garland

The Renaissance Consort of Naples
“The Renaissance Consort of Naples” nasce nell’estate del 2019 da un’idea di Raffaele Di Micco e Daniel Collins.
Questa collaborazione anglo-italiana caratterizzata dal comune amore per la musica rinascimentale, ha portato 21 cantanti di Napoli ad esibirsi dopo solo un giorno di prove con il direttore Daniel Collins in un concerto che ha avuto un enorme successo ed il cui incasso è stato interamente devoluto a Geofilos Legambiente di Casale di Teverolaccio, Succivo.
Il coro ha poi proseguito la preparazione degli eventi in calendario per il 2020, che si aprono il 30 gennaio con il concerto nella meravigliosa cornice della Chiesa Anglicana di Napoli.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.