Concerti a Napoli dal 9 al 15 dicembre 2019

Niccolò Piccinni (1728-1800)

Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 9 al 15 dicembre 2019:

Lunedì 9 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per “I Concerti del Conservatorio”, concerto dal titolo “La lontananza e la memoria nella musica vocale da camera del XIX e XX secolo”, con la partecipazione di Marina Mastroberardino (soprano), Silvia Call (mezzosoprano), accompagnate da Valeria Lambiase (pianoforte).

In programma musiche di Beethoven, Schumann, Hahn, Turina, Delibes, Piazzolla, Weill

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
______________________________________________________________

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto del pianista Angelo Gala

Programma

L. van Beethoven: Sonata op. 27 n. 1 in mi bemolle maggiore “Quasi una fantasia”

R. Schumann: Sonata n. 2 in sol minore op. 22

C. Debussy: Pour le piano

F. Liszt: Rapsodia spagnola

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 20.00 (Turno A), con repliche venerdì 13 dicembre, alle ore 20.00 (Turno C/D), sabato 14 dicembre, alle ore 19.00 (Turno B) e domenica 15 dicembre, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per l’inaugurazione della Stagione lirica 2019-2020, allestimento de “La dama di Picche”, opera in tre atti di Piotr I. Ciaikovskij su libretto di Modest I. Ciaikovskij, dal racconto omonimo di Aleksandr S. Puškin

Direttore: Juraj Valčuha
Maestro del Coro: Gea Garatti
Regia: Willy Decker
Regista per la ripresa: Stefan Heinrichs
Scene e Costumi: Wolfgang Gussmann
Assistente ai costumi: Sara Berto

Personaggi ed interpreti

Herman: Misha Didyk (11, 13 e 15 dicembre) / Oleg Dolgov (14 dicembre)
Il conte Tomskij: Tomas Tomasson
Il principe Eleckij: Maksim Aniskin
Liza: Anna Nechaeva (11, 13 e 15 dicembre) / Zoya Tsererina (14 dicembre)
Polina: Aigul Akhmetchina
La contessa: Julia Gertseva
Čekalinskij: Alexander Kravets
Surin: Alexander Teliga
La governante: Anna Viktorova
Maša: Sofia Tumanyan
Čaplickij / Il cerimoniere: Gianluca Sorrentino
Narumov: Seung Pil Choi

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto

Turno A – Serata di Gala (Mercoledì 11 dicembre)

Intero
Palco Reale e Poltronissima Oro: 600 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 430 Euro
Altri posti: da 400 a 90 Euro
Posto di solo ascolto: 50 Euro

CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale e Poltronissima Oro: 540 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 387 Euro
Altri posti: da 360 a 81 Euro
Posto di solo ascolto: 45 Euro

Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale e Poltronissima Oro: 510 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 366 Euro
Altri posti: da 340 a 77 Euro
Posto di solo ascolto: 43 Euro

Giovani under 30 / Anziani over 65
Poltrona ultime file: 50 Euro
Palchi laterali: 35 Euro

Posto di solo ascolto: 20 Euro

Altri turni (Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre)

Intero
Palco Reale: 400 Euro
Poltronissima Oro: 150 Euro
Altri posti: da 130 a 40 Euro

CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 360 Euro
Poltronissima Oro: 135 Euro
Altri posti: da 117 a 36 Euro

Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 340 Euro
Poltronissima Oro: 128 Euro
Altri posti: da 111 a 34 Euro

Giovani under 30 / Anziani over 65
Poltrona ultime file: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro

Posto di solo ascolto: 20 Euro
______________________________________________________________

Giovedì 12 dicembre, alle ore 20.30, nella Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano), per la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’Orchestra Barocca Alessandro Scarlatti e dell’Ensemble Vocale di Napoli, diretti da Leonardo Muzii, con la partecipazione di Maria Grazia Schiavo (soprano), Antonia Salzano (contralto), Leopoldo Punziano (tenore), Giuseppe Naviglio (basso)

Programma

J. S. Bach
Cantata “Süsser Trost, mein Jesus kömmt” BWV 151
Cantata “Jauchzet Gott in allen Landen!” BWV 51
Cantata “Ich habe genug “BWV 82”
Cantata “Das neugeborne Kindelein” BWV 122

Costo del biglietto: 15 Euro, in vendita dal 10 ottobre SOLO online, presso le prevendite e presso gli uffici della Associazione.
Non ci saranno biglietti in vendita presso la sede del concerto.
Tutte le informazioni sul www.associazionescarlatti.it nella sezione “Biglietti”.

______________________________________________________________

Giovedì 12 dicembre, alle ore 21.00, al Nuovo Teatro Sancarluccio (v. San Pasquale a Chiaia, 49), nell’ambito della rassegna “Nuovi scenari”, concerto dal titolo “Io e loro”, di e con Francesca Curti Giardina (voce), Andrea Bonetti (fisarmonica) e Dario di Pietro (chitarra)

In programma brani classici della canzone cantautorale

Costo del biglietto: 15 Euro
______________________________________________________________

Venerdì 13 dicembre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dei pianisti Maria Vittoria Agresti (I parte) e Vincenzo Iannone (II parte)

Programma

I parte

R. Schumann: Fantasia in do maggiore op. 17

II parte

C. Debussy: Estampes

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, per la rassegna “Il Festival incontra i giovani”, organizzata dall’Associazione Napolinova, concerto del duo formato da Miriam Guerrieri (violino) e Alessandro Romagnoli (pianoforte)

In programma musiche di Franck, Ravel e Bartók

Ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 80)
______________________________________________________________

Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.00, nel Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (via Morghen, 58), per la rassegna “Passione Musica”, concerto dell’Ensemble Musicisti Artisti Italiani con la partecipazione di Erika Gyarfas (violino) e Gianpiero Pannone (flauto)

In programma musiche di Bach e Vivaldi

Costo del biglietto: 12 euro
______________________________________________________________

Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.00, presso la Cappella del Real Monte Manso di Scala (v. Nilo, 34), VIII edizione del Concerto di Natale dal titolo “Danze e Canti della Napoli della Belle Époque” con la partecipzione del MandGuit Plectrum Quartet, formato da Ivano Pagliuso (chitarra), Federico Maddaluno e Marco Dell’Aversana (mandolino), Oscar Di Lorenzo (mandola)

In programma canzoni classiche napoletane fra fine Ottocento e inizio Novecento

Contributo minimo: 10 Euro

info: realmontemansodiscala@gmail.com
______________________________________________________________

Venerdì 13 dicembre, alle ore 20.00, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la Stagione della Fondazione della Pietà de’ Turchini, concerto con la partecipazione di Massimo Finelli (attore), Pulcinella (burattino di Bruno Leone), Filippo Morace (basso), Gaia Petrone (mezzosoprano) e dell’Ensemble Talenti Vulcanici, diretto da Stefano Demicheli
Drammaturgia e Regia: Angela Di Maso
Costumi: Giusi Giustino
Disegno luci: Angela Di Maso
Tecnico luci e fonica: Francesco D’Antuono
Consulenza musicologica: Paologiovanni Maione

Programma

N. A. Porpora: Sinfonia in la maggiore per due violini, viola e basso continuo

L. Vinci: Albino e Plautilla, intermezzo in tre parti da “Silla Dittatore

Costo del biglietto: 10 Euro
______________________________________________________________

Venerdì 13 dicembre, alle ore 20.15, a Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19), per la rassegna “Grandi Eventi al Palazzo dello Spagnolo”, concerto dal titolo “La città delle donne”, con la partecipazione del soprano Tatevik Ashuryan e della pianista Lucrezia Proietti

Programma

L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore op. 27 n. 2 “Chiaro di luna”

C. Debussy: Children’s Corner

A. Rivera: Yo soy Diamante

F. Chopin
Valzer op. 34 n. 2
Valzer op. 64 n.2

F. Liszt: Parafrasi sul Rigoletto

G. Carannante: Ave Maria

G. Puccini: “Un bel dì vedremo”, da “Madama Butterfly”

Contributo: 18 Euro (comprensivo di buffet).

E’ necessario prenotarsi con alcuni giorni di anticipo scrivendo una mail all’indirizzo associazionekeylargo@gmail.com o spedire un messaggio Whatsapp al 3495331581.
______________________________________________________________

Sabato 14 dicembre, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dal titolo “Villanella, canzone… e un po’ di Spagna” – Napoli si racconta, con la partecipazione di Valentina Fortunato (soprano), Antonia Salzano (contralto), Valerio Ilardo (tenore), Roberto Gaudino (basso), Davide Totaro (pianoforte)
Maestro concertatore Rosario Totaro

Programma

G. D. da Nola
Faccia mia bella-Va fidate di donna
Come farò cor mio -Fuggit’Amore

G. Gorzanis: Duca vi voglio dir

E. Granados: Valses poeticos, n. 1

Anonimo: Lu cardillo

G. Negri: La rosella

E. de Roxas
Lu core muorto
La sera de state

O. di Lasso: Sto core mio

E. Granados: Valses poeticos, n. 3

M. L. Fischetti: L’arrivo de lo dittatore a Napole

L. Ippolito: Lu lamiento

E. Granados: Valses poeticos, n. 4

T. Cottrau: Tarantella de Zi’ Catone

E. Pisano / G. Cioffi
Ah, non ne posso più
Come son nervoso

O. di Lasso: Saccio ‘na cosa

E. Granados: Valses poeticos, finale

S. Di Giacomo / L. v. Beethoven / G. Vitale: Pianefforte ‘e notte

S. Di Giacomo/ M. Costa
‘Ncampagna (Zetella o mmaretata)
Luna nova
Era de maggio

G. D’Annunzio / F. P. Tosti: ‘A vucchella

Anonimo: ‘A la fiera de Mast’Andrea (elab. A. Jorio)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Sabato 14 dicembre, alle ore 17.30, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24 – Napoli), per la quinta edizione de “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, concerto di Natale con la partecipzione del Coro Axia, diretto da Andrea Guerrini

In programma musiche di Vivaldi

Costo del biglietto: 10 Euro
______________________________________________________________

Sabato 14 dicembre, alle ore 19.30, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto del Fanzago Baroque Ensemble dal titolo “La Verità incarnata, musiche nel Natale napoletano tra Seicento e Settecento

In programma musiche di Durante, Marchitelli, Pergolesi, Mascitti, S. Alfonso Maria de’ Liguori

Contributo: 5 Euro
______________________________________________________________

Sabato 14 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano), concerto del coro Suaviternova, diretto da Pietro Biancardi, con la partecipazione del soprano Angela Luglio

In programma musiche di Rutter, Gruber, Tormé, Martin, Blane e tradizionali natalizie

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Sabato 14 dicembre, alle ore 20.00, nella Chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà de’Turchini (v. Medina, 19), nell’ambito della stagione della Fondazione della Pietà de’ Turchini, per il ciclo “A più voci”, concerto del Coro “Il Calicanto”, diretto da Silvana Noschese

Programma

Rosa Zaragoza: Sabemos parir

T. Luis de Victoria: O Regem Coeli

H. L. Hassler: Cantate Domino

I. Antognini: Agnus Dei

M. Da Rold: Laudate Dominum

Eva Ugalde: Ave maris stella

Manolo Da Rold: Regina Coeli Laetare

E Ešenvalds: Stars

M. Ferretti: Occhi lucenti e belli

E. Miaroma: Era la luna

Moira Smiley: Famine song

Billy Joel: And so it goes

H. Martin – R. Blane: Have yourself a merry little Christmas (arr. Mark Hayes)

Susanna Lindmark: Song of hope

Ingresso libero
______________________________________________________________

Sabato 14 dicembre, alle ore 20.30, al Museo Diocesano (largo Donnaregina), allestimento dei “Carmina Burana” di Carl Orff, con la partecipazione di Mariangela Cafaro (soprano), Enrico Torre (controtenore), Alessio Quaresima Escobar (basso), Diego Moccia (pianoforte), Alessandro Romagnoli (pianoforte), Le Percussioni Sinfoniche dell’Orchestra città di Roma e Nuova Arcadia Choir, diretti da Pier Giorgio Dionisi
Balletti e Coreografie di Minea De Mattia

Costo del biglietto: da 40 a 15 Euro
______________________________________________________________

Domenica 15 dicembre, alle ore 10.30, con replica alle ore 12.00, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius

Costo del biglietto
Settore A: 20 Euro
Settore B: 15 Euro
Settore C: 10 Euro

______________________________________________________________

Domenica 15 dicembre, alle ore 11.00, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la VI edizione del “Maggio del Pianoforte”, concerto del pianista Maximilian Trebo

Programma

L. van Beethoven: Sonata per pianoforte in fa maggiore, op. 10 n. 2

F. Chopin: Sonata n. 3 in si minore per pianoforte, op. 58

R. Schumann: Études symphoniques per pianoforte, op. 13

Costo del biglietto: 15 Euro
______________________________________________________________

Domenica 15 dicembre, alle ore 17.00, presso il Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (v. Tribunali, 39), nell’ambito della rassegna “Il Suono della Parola”, prodotta dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dell’orchestra delle donne arabe del Mediterraneo in Italia Almar’à, con la partecipazione di Sana Ben Hamza (darbuka), Silvia La Rocca (flauto), Eszter Nagypal (violoncello), Sade Mangiaracina (piano), Hana Hachana (voce), Kavinya Monthe Ndumbu (voce), Yasemin Sannino (voce) e con la direzione musicale di Ziad Trabelsi.

Ingresso libero
______________________________________________________________

Domenica 15 dicembre, alle ore 18.00, presso il Cimitero delle Fontanelle (v. Fontanelle, 80), Nomea srl presenta “Fontanelle Candlelight”, performance live a lume di candela con l’arpista Giusy Papaccio

Costo del biglietto: 5 Euro
Prenotazione obbligatoria:
https://www.landpage.co/fontanelle
info@nomeaeventi.it

______________________________________________________________

Domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, nell’antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme (via Luciano Armanni, 16), per la rassegna “ArteSalvarte”, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, concerto dell’ensemble di fiati “Megaride”, diretto da Demetrio Moricca

Programma

W. A. Mozart: Sonata in mi bemolle maggiore per fiati K. 375

C. Gounod: Petite Symphonie per fiati

Costo del biglietto: 7 Euro
______________________________________________________________

Domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, nella Chiesa di S. Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto), concerto di Natale del Coro Vocalia e dell’Orchestra Discantus Ensemble, diretti da Luigi Grima

Programma

F. Schubert: Messa in sol maggiore

P. Vasks: Da Pacem Domine

A. Vivaldi: Magnificat

Ingresso libero
______________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.