Domenica 15 dicembre il “Maggio del Pianoforte” ospita Maximilian Trebo

Riprendono le finali del Maggio del Pianoforte 2019: domenica 15 dicembre, alle ore 11 nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200, Napoli) il giovane pianista di Bolzano e studente del Mozarteum, Maximilian Trebo, eseguirà Sonata per pianoforte in fa maggiore op. 10 n. 2 di Ludwig van Beethoven, Sonata n. 3 in si minore op. 58 di Fryderyk Chopin ed Études symphoniques per pianoforte, op. 13 di Robert Schumann.
Trebo si già è esibito a Vienna, Salisburgo, Parigi, Bruxelles e Mosca.

Il recital recupera l’appuntamento dello scorso 17 novembre annullato a causa del maltempo.

Il Maggio del Pianoforte è il contest per i nuovi talenti internazionali del pianoforte promosso dal 2014 dall’associazione Maggio della Musica con la direzione artistica del pianista Michele Campanella.
I recital delle fasi finali sono in programma tutte le domeniche alle 11 a Villa Pignatelli fino al 29 dicembre.
Il pubblico in sala è chiamato a votare ciascun concorrente al termine di ogni esibizione.
Il pianista più votato sarà invitato a suonare nella stagione concertistica 2020 del Maggio della Musica.

Biglietto: 15 euro
Prenotazione obbligatoria: 081 5561369, 392 9161691, 392 9160934 

Info:
maggiodellamusica@libero.it
www.maggiodellamusica.it

Ufficio stampa
Paolo Popoli
paolopopoli@gmail.com
___________________________________________________________

Maggio del Pianoforte 2019 – VI edizione
Domenica 15 dicembre, ore 11 – Veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200, Napoli)

Maximilian Trebo, pianoforte

Programma

Ludwig van Beethoven: Sonata per pianoforte in fa maggiore, op. 10 n. 2

Fryderyk Chopin: Sonata n. 3 in si minore op. 58

Robert Schumann: Études symphoniques per pianoforte, op. 13

Maximilian Trebo
Maximilian Trebo è nato nel 1996 a Bolzano.
Nel 2018 si diploma al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano col massimo dei voti e la lode. Attualmente studia al Mozarteum di Salisburgo sotto la guida di Pavel Gililov.
Ha partecipato a diverse masterclass, tra le più note quelle di Arie Vardi, Daejin Kim, Alexander Lonquich e Lilya Zilberstein.
Il suo primo concorso: a 9 anni (“Prima la musica”) dove ha vinto il 1° premio ed il Premio speciale. Sono seguiti una ventina di altri premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali.
Tra questi il “Münchner Klavierpodium der Jugend” di Monaco di Baviera, il concorso “Clavicembalo Verde” di Milano e il “Tadini International Music Competition 2016”, nei quali si è aggiudicato ogni volta il 1° premio.
Maximilian suona anche accompagnato da orchestra.
Già all’età di 10 anni ha suonato il concerto “Hob. XVIII:5” di Joseph Haydn assieme all’orchestra “InnStrumenti”.
Maximilian, inoltre, viene regolarmente invitato a suonare il pianoforte negli eventi organizzati dalla società culturale “Idem” assieme a personaggi importanti nel campo dell’arte e della filosofia: ha accompagnato le serate di Massimo Cacciari, Philippe Daverio e, nel Teatro Filarmonico di Verona, Umberto Galimberti.
Nelle sale da concerto in Europa ha suonato a Vienna, Salisburgo, Monaco di Baviera, Parigi, Bruxelles, Valletta, Mosca e nelle più importanti città italiane.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.