Quel violoncello davanti al Muro di Berlino

Berlino, 1988.
Giocando in solaio ho scoperto un violoncello che apparteneva a mia nonna.
Da quando ho avuto il permesso di prenderlo tra le mie braccia, non ci siamo più lasciati.
Molti anni fa i miei genitori fuggirono da Berlino Est con quello strumento, ma i miei nonni sono rimasti dall’altra parte del muro.
Oggi, però, sempre più persone protestano, la gente manifesta per le strade contro quel muro che presto dovrà cadere!

Trent’anni fa, il 9 novembre 1989, crollava il Muro di Berlino.
A ricordare quella storica data, ma soprattutto le drammatiche vicende di una città e di un mondo spaccati in due per i precedenti trent’anni, è un originale libro illustrato: Aria per violoncello di Adèle Tariel, illustrazioni di Aurore Pinho e Silva (Edizioni Curci, Collana Curci Young).

Il racconto è ambientato a Berlino nel 1988.
Un ragazzo scova per caso in solaio il violoncello appartenuto alla nonna, inizia a suonarlo e ad appassionarsi alla musica.
Attraverso questo strumento ripercorre la storia di famiglia: i genitori erano fuggiti da Berlino Est, portando con sé lo strumento, mentre i nonni erano rimasti dall’altra parte del Muro.
Testi e immagini compongono una narrazione coinvolgente che immerge il lettore nella vita berlinese dell’epoca, fino alla sofferta e sospirata riunificazione iniziata in quel fatidico 9 novembre.
Sebbene in modo indiretto e filtrato dalla fantasia, il libro fa un riferimento esplicito a un episodio realmente accaduto, ovvero il concerto che Mstislav Rostropovich, leggendario violoncellista russo, naturalizzato americano (1927-2007), improvvisò davanti alle rovine del Muro, l’11 novembre 1989, sulle note di Bach.
Un episodio tra i più emblematici di quelle giornate – rimbalzato sulle televisioni di tutto il mondo e oggi sul web – che continua a commuovere e che resterà nella storia.
Il volume è arricchito da una sezione divulgativa che illustra i fatti storici in modo semplice e chiaro, utile anche per eventuali laboratori scolastici o approfondimenti personali.

Info: http://www.edizionicurci.it/printed-music/scheda.asp?id=18412

Video clip di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=dYOU01HD8-I&feature=youtu.be

Questa voce è stata pubblicata in Libri e musica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.