Da domenica 10 novembre “Ispirazioni d‘Autunno: Musica e Parole”, ciclo di nove appuntamenti artistici per gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE)

“Ispirazioni d’Autunno: Musica e Parole”: ecco la corposa serie di eventi artistici programmati dall’ Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) tra novembre e dicembre 2019; un percorso di fine anno lungo ed articolato, con un ventaglio di proposte culturali diversificate.

Il ciclo di eventi avrà inizio domenica 10 novembre, con il Coro Polifonico Cordis Voce, diretto da Giuseppe Cerrone e accompagnato al pianoforte da Cristina Lilli.
Questo evento si svolgerà alle ore 18.00 nell’affascinante cornice della Cattedrale di S. Casto a Calvi Risorta (CE).
Tutte le successive manifestazioni si svolgeranno nella Sala Concerti del Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore, con ingresso gratuito, alle ore 19.00, tranne la manifestazione programmata per domenica 8 dicembre che si svolgerà alle ore 20.00.

Sabato 16 novembre, ci sarà la presentazione dei 3 volumi dell’opera a cura di Lorenzo Fiorito per Diana Edizioni Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della scuola napoletana del ‘700.
Relatori: Lorenzo Fiorito, Dario Ascoli, Piero Viti, Fabio Dell’Aversana;
moderatore: Elpidio Iorio; intermezzi musicali: Raffaella Ambrosino, mezzosoprano.
Una serata all’insegna dell’approfondimento della scuola musicale napoletana del ‘700 con studiosi specializzati e critici prestigiosi.

Domenica 17 novembre, ancora protagonista la voce con il Gran Galà Lirico: Gloria Vardaci, soprano, Armando Valentino, tenore, Luigi Palmiero, basso, accompagnati al pianoforte da Rossella Vendemia con la presentazione di Concettina Marrapese in un suggestivo viaggio attraverso le note immortali della grande tradizione del melodramma.

Spazio alla letteratura nell’incontro di domenica 24 novembre, curato da Giovanni Nacca che incontrerà lo scrittore Fiorenzo Marino, autore del libro “Il berretto di Squille, Edizioni Spartaco, 2019, con la prefazione di Nando dalla Chiesa.

La serata di domenica 1 dicembre, vedrà protagonista una giovane pianista pignatarese, Elisa Vito, per la Rassegna “Spazio Giovani II Edizione”, e venerdì 6 dicembre si svolgerà , la Rassegna Concertistica Giovanile.

Domenica 8 dicembre, alle ore 20.00, il concerto di musica sacra “Mater Amabilis: i suoni dell’anima”, proprio nel giorno della festa dell’Immacolata, ispirato a testi e melodie di tradizione mariana, con ospite d’eccezione il nostro caro Vescovo, S. E. Mons. Giacomo Cirulli, che donerà alcune riflessioni sui brani eseguiti da Teresa Montaquila, soprano, Angela Dragone, mezzosoprano e Sergio Dragone, tenore.

Nel clima ormai natalizio, domenica 15 dicembre, di scena il Soulshine Gospel – Coro Gospel diretto da Maria Nunzia Piscitelli, al pianoforte Roberta Menditto, alle percussioni Giovanni Munno.

L’ultima manifestazione è prevista per venerdì 27 dicembre,: il talentuoso pianista Emanuele Gentile interpreterà Da Bach a Einaudi: viaggio nella musica del cinema.
Introduzione all’ascolto di Miriam Russo.

Ufficio Stampa e Comunicazione
Associazione Culturale “Amici della Musica”- Palazzo Vescovile
81052 – Pignataro Maggiore (CE)
Tel.: 338 4551348/320 7847230
E-mail: pignataro@pignataromusica.it
Sito web: http://www.pignataromusica.it/
Facebook: Associazione Culturale Amici della Musica

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.