Da un’idea di Luca Signorini, primo violoncello del Teatro San Carlo e ormai affermato scrittore, Parole e Musica si incontrano nel Salotto Culturale nel Cuore di Napoli Domus Ars (v. Santa Chiara, 10).
La Musica è la Filosofia più grande, la filosofia è la musica più grande: così diceva Socrate.
Parole e Musica fa incontrare competenze diverse, per scongiurare ciò che Ortega definiva la barbarie dello specialismo.
L’idea è quella di ricordare a noi stessi che ogni disciplina, nel momento in cui si chiude in se stessa, perde forza.
L’interagire dei saperi arricchisce la vita dell’uomo.
Domenica 3 novembre, alle ore 11.30, la scrittrice Antonella Cilento presenterà “Non leggerai” suo libro pubblicato da Giunti Editore.
Antonella Cilento è fondatrice e direttrice de La linea scritta Laboratori di Scrittura e coordina SEMA, il primo Master di scrittura e editoria del Sud Italia in collaborazione con Università Suor Orsola Benincasa.
Ha pubblicato numerosi romanzi, fra cui Morfisa o l’acqua che dorme, La madonna dei mandarini, Lisario o il piacere infinito delle donne, Finalista Premio Strega, Premio Boccaccio, La paura della lince, Isole senza mare, Nero napoletano, Una lunga notte, Premio Viadana, premio Fiesole, Premio Greppi.
Tradotta in numerosi Paesi, ha collaborato con il teatro, la radio e il cinema e, attualmente, con La Repubblica – Napoli e con Grazia.
Letture e commenti del libro con l’autrice e con Luca Signorini, frammezzati da momenti musicali costruiti appositamente per l’evento da Enzo Amato, chitarrista, compositore e direttore d’orchestra, renderanno la matinée ricca di suggestioni, emozioni e cultura.
L’organizzazione è a cura dell’Associazione Santa Chiara Orchestra