Il concerto della North Czech Philharmonic Orchestra, diretta da Alfonso Scarano, inaugura la cinquantaquattresima stagione concertistica della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara

La cinquantaquattresima stagione di concerti della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” si apre, venerdì 18 ottobre 2019, alle ore 21, con una formazione importante per blasone, storia e valore artistico: il Teatro Massimo ospiterà il concerto della North Czech Philharmonic Orchestra diretta da Alfonso Scarano e con Leonardo Pierdomenico al pianoforte.
Verranno eseguiti il Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra di Frédéric Chopin e la Terza Sinfonia, “Eroica”, di Ludwig van Beethoven.
Il concerto è realizzato nell’ambito del “Progetto Circolazione Musicale in Italia” del CIDIM.

La North Czech Philharmonic Orchestra, principale complesso sinfonico del nord della Repubblica Ceca, è stata fondata nel febbraio 1838.
Nella sua lunga storia ha avuto ospiti importanti personalità della scena musicale, da Eugen d’Albert a Richard Strauss, da Ferruccio Busoni a Emil Sauer, da Pablo de Sarasate a Eugène Ysaÿe e Fritz Kreisler, da Siegfried Wagner a Alexander Zemlinsky.
La formazione dell’orchestra di base è composta da musicisti professionisti tutti laureati in concorsi nazionali.
Sono centinaia i concerti eseguiti in centri culturali europei come Monaco, Berlino, Basilea, Parigi, Valencia, Lisbona, Belgrado, Budapest, Zagabria, Lubiana, Bordeaux, Tolosa, Grenoble, Madrid.
Attualmente è diretta dall’italiano Alfonso Scarano, vincitore di diversi Concorsi Internazionali fra cui il Bottega del Teatro Comunale di Treviso nel 1993 (Presidente della giuria Peter Maag).
Ha diretto orchestre di prestigio quali – fra le altre – Filarmonia Veneta, Orchestra Milano Classica, I Virtuosi di Praga e collaborato con solisti come J. Demus, A. Toradze, A. Kravtchenko, I. Martin, V. Szabadi e M. Brunello.

Vincitore del “Raymond E. Buck” Jury Discretionary Award al prestigioso concorso pianistico internazionale “Van Cliburn” 2017, Leonardo Pierdomenico è uno degli artisti più interessanti della sua generazione.
Si impone all’attenzione del grande pubblico dopo il raggiungimento delle fasi finali del prestigioso concorso pianistico “Queen Elisabeth” di Bruxelles (2016) e la vittoria della 28ª edizione del prestigioso “Premio Venezia” (2011).
Da allora viene invitato nelle più importanti stagioni concertistiche italiane ed estere, come solista o con orchestra al fianco di prestigiosi direttori.
È stato allievo di Pietro De Maria alla Scuola di Musica di Fiesole.
Nel 2016 è stato selezionato per i corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, dove ha studiato con il Maestro Benedetto Lupo.

Contatti

Rapporti con i media
Fabio Ciminiera
e-mail: press@socteatromusica.it
mob: +39.347.4098632

Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” – Pescara
tel: +39.085.4221463
e-mail: info@socteatromusica.it
web: www.socteatromusica.it
facebook: facebook.com/socteatromusica
twitter: www.twitter.com/STMLuigiBarbara
instagram: www.instagram.com/STMLuigiBarbara

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.