Lunedì 7 ottobre la rassegna “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “DIH.respiro” con la clavicembalista Paola Erdas e la danzatrice Daša Grgič

Lunedì 7 ottobre, alle ore 20.00, proseguono i “Dialoghi della Antica & Moderna Musica” a Villa Lante al Gianicolo con il secondo appuntamento di #MusicaInMovimento in cui la clavicembalista Paola Erdas e la danzatrice Daša Grgič danno vita a uno spettacolo di ricerca in cui l’arte nasce dal dialogo tra musica antica e danza contemporanea, attraverso il “respiro” che con il suo ritmo esprime il senso del corpo.
“L’azione del respirare nasce dal silenzio, va dall’esterno all’interno e dall’interno all’esterno, in continuo movimento, come la pulsazione del cuore. Un soffio vitale che dona anima e mente al nostro corpo. Il movimento invita all’ascolto, la musica diviene corpo e il corpo si trasforma nella musica. DIH.respiro è un omaggio alla vita in cui l’anima e il corpo, dolorosamente scissi nella nostra cultura, sono da sperimentare e vivere come totalità”.

Biglietti / Tickets:
+39.328.6294500
info@musicaimmagine.it
posti limitati consigliata la prenotazione

Costo del biglietto
Intero: € 25
Ridotto giovani under 26: €15
porta un giovane under 18: €15+€5
abbonamento alla stagione: € 120

Vedi il calendario completo della Stagione al link http://www.musicaimmagine.it/orecchio_di_giano_interna.php?id=44

Isabella Grimaldi
+39.328.6294500
promozione@musicaimmagine.it
www.musicaimmagine.it   

______________________________________________________________

Lunedì 7 ottobre, ore 20 – Villa Lante al Gianicolo Roma, passeggiata del Gianicolo 10

#MusicaInMovimento – secondo appuntamento

Paola Erdas, clavicembalo e clavicymbalum medievale
Daša Grgič, ideazione, coreografia, danza

musiche di: Francesco Landini, Codex Faenza, Charles Mouton, Jacques Gallot

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.