Si terrà sabato 5 ottobre il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, preceduto il 3 ottobre da una serata di gala al Conservatorio di Napoli

Sabato 5 ottobre si svolgerà il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima” che sarà preceduto, giovedi 3 ottobre, alle ore 19.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, da una serata di Gala (ingresso libero fino ad esaurimento posti) che avrà come protagonisti Isa Ercolano (soprano), Daniela Innamorati (mezzosoprano), Francesco Pittari (tenore), Pasquale Petrillo (basso), Maurizio Iaccarino e Stefano Innamorati (pianoforti), Angelo Trancone (harmonium), e il Coro Polifonico di Napoli, il tutto sotto la direzione del maestro Luigi Grima.
In programma la Petite Messe Solennelle per soli, coro, due pianoforti e harmonium di Gioachino Rossini

Sabato 5 ottobre la competizione avrà  il seguente calendario:

Categoria C: Ensemble vocali, ore 10.00 – Sala Martucci

Ensemble Partenope Gragnano (NA) 10 elementi
I Cantori di Caudium Montesarchio (BN) 8 elementi
Ensemble Settemele Aprilia (LT) 8 elementi
Ensemble Malibran Singers Portici (NA) 11 elementi

Categoria A: Cori a voci miste, ore 11.00 – Sala Scarlatti

Corale Polifonica Metelliana Cava dei Tirreni (SA) 30 elementi
Laboratorio Liturgico Corale Napoli 35 elementi
Estro Armonico Salerno 40 elementi

Categoria B: Cori a voci pari, ore 12.30 – Sala Scarlatti

Voceincanto Arezzo 22 elementi
Il Calicanto – Salerno 18 elementi

Categoria D: Cori giovanile, ore 15.30 – Sala Scarlatti

Coro Pitagora Liceo Musicale Torre Del Greco 15 elementi
Coro Giovanile Voceincanto Arezzo 20 elementi
Coro giovanile Il Calicanto Salerno 32 elementi

Categoria E: Cori voci bianche, ore 16.30

Coro Dauno di voci bianche U. Giordano – Foggia (23 elementi)
Le Voci del 48 – Napoli (55 elementi)
Coro di voci bianche Il Calicanto – Salerno (30 elementi)

In totale 347 partecipanti che saranno giudicati da una commissione formata da:
Giovanni Acciai, rappresentante per l’Italia del «Choir Olympic Council».
Carmine Santaniello, direttore Conservatorio Musica San Pietro a Majella di Napoli.
Ciro Visco, direttore del coro dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Stefania Rinaldi, direttore del Coro di voci bianche del Teatro di San Carlo di Napoli.
Mariano Patti, docente e direttore di coro e orchestra
Luigi Grima, direttore del Coro Polifonico di Napoli.

Una prestigiosa medaglia della Presidenza della Camera dei deputati sarà assegnata al coro vincitore della Categorie Voci Bianche.

Il Concorso ha avuto il patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati, del Sindaco di Napoli, di Sua Eminenza il Cardinale Sepe e dell’Associazione Regionale Cori Campani.

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.