Sabato 31 agosto l’Amiata Piano Festival ospita il celebre Quartetto Henschel nell’ambito della serie “Dionisus”

La musica si fa in quattro all’Amiata Piano Festival.
Sabato 31 agosto 2019, ore 19.00, al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso Cinigiano, Grosseto) arriva l’Henschel Quartett che il Los Angeles Times ha definito «uno dei migliori gruppi musicali al mondo».
L’ensemble è formato da Christoph Henschel, violino I, Gregory Maytan, violino II, Monika Henschel, viola, e Mathias Beyer-Karlshøj, violoncello.

Il Quartetto Henschel è stato fondato in Germania nel 1994, dunque festeggia 25 anni di una carriera prestigiosa, con concerti e registrazioni (la prossima sarà dedicata al compositore statunitense Christopher Theofanidis) lodati dalla critica specializzata, senza dimenticare l’impegno umanitario come Ambasciatore dei Villaggi dei Bambini S.O.S.

Al Forum Bertarelli l’ensemble suonerà tre capolavori del repertorio cameristico: il Quartetto in fa maggiore di Maurice Ravel, il Quartetto op. 41 n. 3 di Robert Schumann e il Quartetto n. 1 op. 20 di Alberto Ginastera.

L’appuntamento fa parte della serie “Dionisus” della rassegna fondata e diretta da Maurizio Baglini e sostenuta dalla Fondazione Bertarelli.
In cartellone anche: l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius (giovedì 29 agosto), il pianista Finghin Collins (venerdì 30 agosto), il flautista Andrea Griminelli (domenica 1 settembre).

Durante l’intervallo di ciascun concerto al pubblico verrà offerta una degustazione dei vini della Cantina ColleMassari.

Biglietti:
www.boxofficetoscana.it
Info: www.amiatapianofestival.com
Tel. + 39 339 4420336

Le date successive: 6/7 dicembre 2019 (Concerti di Natale).

Sede: Forum Bertarelli, Poggi del Sasso, Cinigiano, Grosseto

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.