Domenica 16 giugno a Positano concerto del duo formato da Matteo Alcaini e Donato Giupponi nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Vito

Domenica 16 giugno, alle ore 20.00, nella Parrocchia S. Maria Assunta di Positano, nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di S. Vito Martire, protettore di Positano, in collaborazione con S.C.S. Società Concerti Sorrento, concerto del duo formato da Matteo Alcaini (tromba) e Donato Giupponi (organo) dal titolo “The Royal Music” – Celebri composizioni Barocche

Programma

George Friedrich Händel (1685-1759): Suite in re maggiore

Ennio Cominetti (*1957): Puer nobis nascitur (da van Eyck)
tema e otto variazioni

AA.VV. (secoli XVI/XVII ca.)
Three English songs
Canzona from “Funeral of Queen Mary”

Giovanni Buonaventura Viviani (1638-1692): Sonata Seconda

Jeremiah Clark (1650-1707): English Suite

John Stanley (1713-1786): Suite n. 1 of Trumpet Voluntaries

Info:
www.chiesapositano.it
facebook: parrocchia santa maria assunta positano
www.societaconcertisorrento.it
facebook: societa concerti sorrento

Ingresso libero

Duo Matteo Alcaini & Donato Giupponi
Si forma nell’agosto del 2009, con l’obiettivo di promuovere prevalentemente la musica Rinascimentale e Barocca, riscoprendo tanto i concerti e le cantate originariamente concepite per questo strumento, quanto gli adattamenti ritenuti più idonei e di particolare effetto.
È in tale contesto che nasce il progetto denominato “The Royal Music” – specificatamente dedicato al periodo Elisabettiano – fra le Suite di Clark, Stanley ed Haendel, alternate a brani solistici dei vari Weelkes, Henry VIII e Byrd, tutti musicisti inglesi (di fatto, o d’adozione), appunto.
Il Duo è reduce da una intensa attività promozionale di cui si ricordano: il “Circuito Organistico Internazionale” a Varenna (LC), l’ “Estate in Musica” di Acqui Terme (AL), il “Frühlingsfest” di Brauweiler a Colonia (DE), il “Festival Carlo Prati” di Novate Mezzola (SO), la Rassegna “Ad Memoriam” a Leffe (BG), la “Rassegna Concertistica Picena” di Ripatransone (AP) e molte altre, sempre sostenute dal vivo consenso di pubblico e di critica.
A questo proposito fra l’altro su “La Stampa” di Torino è apparsa una recensione che descrive il progetto, come “….un crescendo ininterrotto di emozioni da attribuire agli interpreti, raffinatissimi e appassionati, che incantano un uditorio letteralmente deliziato….. senza dubbio questo finirà per essere ricordato tra i concerti più belli dell’anno….davvero intelligente ed efficace anche l’impaginazione della serata: giusti e meritati gli applausi, grati alla superba qualità degli interpreti…”.
È del “Corriere della Sera” la recentissima critica che definisce il Duo “una delle formazioni cameristiche più originali d’Italia”.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.