Martedì 18 giugno a Palazzo Zevallos Stigliano quarto appuntamento con la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti “Lo Sguardo e il Suono”

Martedì 18 giugno, alle ore 19.30, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano quarto concerto della nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo Sguardo e il Suono
In questo format otto opere d’arte pittorica custodite nella Galleria di Palazzo Zevallos saranno il punto di partenza per 8 concerti affidati a un parterre di musicisti per lo più giovani o giovanissimi.
La connessione tra visione e ascolto sarà “narrata” in brevi preamboli affidati a studiosi e storici dell’arte che approfondiranno i dipinti cui i concerti sono ispirati.

La Napoli del periodo del Viceregno austriaco, quella immortalata nella splendida Veduta di Napoli con il borgo di Chiaia da Pizzofalcone di Gaspar Van Wittel – che verrà illustrata da Leonardo Di Mauro – è la città dove il consumo musicale non è limitato soltanto alle centinaia di Chiese, ai teatri dove si praticano sia la grande opera seria che la nuova e “rivoluzionaria” commedeja pe’ mmuseca, ma si estende anche alle case aristocratiche e a quelle dei nobili e dei funzionari stranieri che vivono nella capitale; è il caso di John Fleetwood, console inglese a Napoli, dedicatario, nel 1724 di una raccolta di 12 sonate per flauto da parte del grande Francesco Mancini, primo Maestro presso il Conservatorio di Santa Maria di Loreto.
Attorno a questo affascinante personaggio si è sviluppato un piccolo cenacolo musicale.
A casa Fleetwood suonò il grande virtuoso di oboe Ignatio Rion, e probabilmente si esibì l’inglese Robert Valentine, virtuoso di flauto trapiantato a Roma e in contatto con il grande Alessandro Scarlatti.
La rievocazione delle atmosfere musicali di Casa Fleetwood è affidata a Tommaso Rossi al flauto dolce, Ugo Di Giovanni all’arciliuto e Manuela Albano al violoncello.

Questo è l’ultimo appuntamento estivo di questa serie di concerti, che riprenderà con la stessa formula nel mese di settembre con altri 4 concerti (e 4 quadri).

I concerti sono ad ingresso gratuito

Per informazioni:
www.associazionescarlatti.it
info@associazionescarlatti.it
Infoline: 081 406011

______________________________________________________________

Martedì 18 giugno, ore 19.30 – Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185 – Napoli)

Programma

Gaspar Van Wittel, Veduta di Napoli con il borgo di Chiaia da Pizzofalcone, inizio del XVIII secolo
relatore: Leonardo Di Mauro

Musica a casa Fleetwood

Tommaso Rossi, flauto dolce
Ugo Di Giovanni, arciliuto
Manuela Albano, violoncello

Anonimo del XVII secolo: Tarantella

Alessandro Scarlatti (1660-1725): Sonata in sol maggiore per flauto e basso

Leonardo Leo (1694 -1744): Sonata VII per flauto e basso continuo

Nicola Fiorenza (? – 1764): Sonata a Flauto solo del Sig. Fiorenza

Leonardo Leo: Sonata in sol minore

Francesco Mancini (1672 – 1737): Sonata IV in la minore per flauto dolce e basso continuo

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.