Un intero fine settimana, quello compreso tra il 14 e il 16 giugno, dedicato alla chitarra: è il festival dal titolo “A corde spiegate”, promosso e prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini con la direzione artistica di Edoardo Catemario, che si terrà nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254 – Napoli).
Ospiti di respiro internazionale come Ezgi Anil “Paquito”, dalla Turchia e il croato Edin Karamazov, artista poliedrico che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, noto per la registrazione delle songs di Dowland con Sting.
Il direttore artistico Edoardo Catemario, concertista internazionale e Honorary Associate della Royal Academy di Londra, si esibirà in trio con Daniele Sepe ed Ilaria Capalbo.
I tre maestri delle sei corde ci porteranno per mano in un viaggio attraverso mondi variegati e diversi.
Si parte con il flamenco di Paquito che ha saputo combinare il folklore più puramente spagnolo con quello della sua Anatolia.
È un concerto inusuale, che combina il repertorio di musica classica di Scarlatti, Haendel e Chopin, nelle mani di Catemario come solista, con un diverso tipo di cross over, in trio con l’eclettico Daniele Sepe e la giovane Ilaria Capalbo.
Chiuderà la rassegna Edin Karamazov, raffinato interprete anche del liuto barocco, con un programma che include Zamboni e l’immancabile Bach.
Biglietti € 5.00 nelle prevendite abituali o al botteghino mezz’ora prima del concerto.
Per informazioni
081402395
coordinamento@turchini.it.
Programmi e note di sala su www.turchini.it.
Fondazione Pietà de’ Turchini
Ufficio Stampa
Rosa Criscitiello
345 59 96 167
351 01 78 836
rosacriscitiello@gmail.com
______________________________________________________________
I edizione Festival “A corde spiegate” – chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254 – Napoli)
Venerdì 14 giugno, ore 20.30
Ezgi Anil “Paquito”, chitarra flamenca
In programma brani di Ezgi Anil
Sabato 15 giugno, ore 20.30
Edoardo Catemario, chitarra classica
Daniele Sepe, sax
Ilaria Capalbo, contrabbasso
Programma
G. F. Handel: Suite HWV 447
D. Scarlatti: Due Sonate (Arr. Catemario)
F. Carulli: Sonatina op. 21 n. 1
F. Chopin:
Notturno op. 9 n. 1 e Vals op. 69 n. 1 (Arr. Catemario)
L. Bovio – G. Lama: Reginella
G. Rossini: La danza
Tradizionale finlandese: Nu Hopper
J. Saalman:
In der Schwebe
Sardegna
Gato Barbieri: Nunca mas
Atahualpa Yupanqui:
Los ejes de mi carreta
Luna tucumana
Domenica 16 giugno, ore 18.30
Edin Karamazov, liuto
Programma
G. Zamboni: Sonata IX
A. Piccinini, da Intavolatura di liuto
Toccata cromatica
Passacaglia
Toccata
Aria di sarabanda
G. Zamboni: Sonata I
J. S. Bach:
Cello Suite n.4
Cello Suite n.1