Dopo l’applaudito debutto dell’Ensemble “La vaga Aurora”, avvenuto lo scorso 24 maggio, il maestro Rosario Peluso torna a dirigere il Coro della Pietrasanta, per un concerto, questa volta a formazione completa, dello storico gruppo vocale attivo sin dal 1998.
Venerdì 14 giugno, alle ore 19.30, il Coro della Pietrasanta, che può vantare nel suo curriculum presenze nei cartelloni di prestigiosi enti musicali quali Fondazione Ravello, MozartBox, Teatro di San Carlo, Associazione Scarlatti, si esibirà presso la chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini (via Portamedina, 41 – Napoli).
Il concerto fa parte delle iniziative previste in occasione della celebrazione dei 440 anni dalla fondazione della Confraternita dei Pellegrini e rientra nel progetto Polifonie, serie di lezioni – concerto e performances con il quale coro ed ensemble si stanno proponendo al pubblico non solo campano per la stagione primaverile.
Il programma del concerto, eseguito rigorosamente a cappella, cioè senza l’accompagnamento di strumenti, è dedicato soprattutto alla vocalità dell’Ottocento e primo Novecento, con musiche di Brahms, Mendelssohn, Rossini, e poi Zecchi, Bettinelli e altri.
Non mancheranno tuttavia brani firmati dagli autori della tradizione vocale più antica, come Monteverdi ed Hasse, a testimonianza dei primi interessi del gruppo.
A fare da cornice all’attesa esibizione, la splendida chiesa barocca della SS. Trinità, posta nel cuore della struttura assistenziale dei Pellegrini, dotata di ottima acustica.
Inizio concerto ore 19.30 – Ingresso libero.
Coro della Società Polifonica della Pietrasanta
Direttore: M° Rosario Peluso
Info:
3383983307
www.coropietrasanta.it