Prosegue, mercoledì 29 maggio alle ore 20, a Villa Lante al Gianicolo, (passeggiata del Gianicolo 10 – Roma), la diciottesima edizione de L’Orecchio di Giano® “Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.
In programma Venti del Sud, che propone un interessante e raffinato dialogo tra Italia e Finlandia.
La flautista Anna Aminoff e il pianista e compositore Luigi Pecchia eseguono, del compositore nazionale Jean Sibelius (1865–1957), uno dei pezzi da camera più conosciuti, Nocturne – con l’assolo di flauto travolgente e cupo, influenzato dalla musica orientale – e il dolce e bizzarro Scaramouche; del suo allievo Heino Kaski (1885–1957) la Sonata per flauto e pianoforte, op. 51, tra le preferite della musica finlandese; di Aulis Sallinen (1935), uno dei compositori finlandesi viventi più noti internazionalmente, Mistral music op. 90; di Luigi Pecchia (1959), la prima esecuzione assoluta di Music for a while per flauto e pianoforte, dedicato ad Anna Aminoff.
BIglietti:
+39.328.6294500
info@musicaimmagine.it
posti limitati consigliata la prenotazione
Costo del biglietto
Intero: € 25
Ridotto giovani under 26: €15
porta un giovane under 18: €15+€5
abbonamento alla stagione: € 120
Vedi il calendario completo della Stagione al link http://www.musicaimmagine.it/orecchio_di_giano_interna.php?id=44
Isabella Grimaldi
+39.328.6294500
promozione@musicaimmagine.it
www.musicaimmagine.it
______________________________________________________________
Mercoledì 29 maggio, ore 20.00 – Villa Lante al Gianicolo (Roma)
L’orecchio di Giano® “Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Venti del Sud
Anna Aminoff, flauto
Luigi Pecchia, pianoforte
musiche di Luigi Pecchia, Jean Sibelius, Aulis Sallinen, Heino Kaski