Sabato 18 maggio 2019, a Terni, nella sala consiliare di Palazzo Spada si è svolta la cerimonia di apertura della XXXI edizione del Concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande”, che si concluderà sabato 25 maggio con la proclamazione del vincitore.
«Siamo particolarmente contenti della risposta della cittadinanza ternana a questa edizione: c’è un entusiasmo che ci riporta agli inizi del concorso» ha commentato Elena Benucci, Presidente della Fondazione Casagrande.
«Io e mio fratello Michele (Vice Presidente della Fondazione ndr) siamo fieri di portare avanti la costruzione di un edificio culturale che poggia su solide fondamenta e siamo felici che questo abbia ricadute positive anche in termini sociali ed economici per la nostra città».
C’era anche il Sindaco di Terni Leonardo Latini: «Il Comune – ha detto – è sempre stato a fianco del Concorso, cogliendone da subito la valenza artistica e culturale e l’enorme potenziale per la città, con uno spirito di grande unità e di stima per gli organizzatori». Andrea Giuli, Vicesindaco e Assessore alla cultura ha aggiunto: «Il “Casagrande” è un fiore all’occhiello per la città. È un onore essere parte di questa storia, nel nome della bellezza e dell’emozione, dell’identità cittadina che si proietta nel mondo».
Luigi Carlini, Presidente della Fondazione Carit ha commentato: «Siamo felici di dare il nostro contributo a rilanciare questa iniziativa di grande pregio e importanza».
È intervenuto poi Italo Federici, in rappresentanza della Camera di Commercio di Terni: «La città ha bisogno di iniziative culturali come questa per crescere».
Per l’occasione è arrivato a Terni l’ingegner Paolo Fazioli, fondatore e Presidente della Fazioli Pianoforti di Sacile (PN), per la prima volta da quest’anno partner del “Casagrande”: «Portare i nostri grancoda qui è un onore e anche una responsabilità: questo è uno dei pochi concorsi al mondo in grado di costruire carriere, come dimostra il suo prestigioso albo d’oro dei vincitori».
Il pianista Carlo Guaitoli, Direttore artistico e membro della giuria ha ringraziato la Fondazione Casagrande per l’impegno profuso anche in anni non facili.
La platea ha tributato un caloroso applauso spontaneo quando il maestro ha ricordato commosso la collega Paola Bruni, vincitrice del “Casagrande” nel 1986, prematuramente scomparsa pochi giorni fa. Infine il Presidente della giuria, il pianista statunitense Julian Martin, ha rivolto un saluto a tutti i concorrenti: «Il risultato della gara è fondamentale, ma non è tutto. Questa è un’importante esperienza formativa e vi auguro di viverla pienamente. Godetevi queste giornate a Terni: non vediamo l’ora di ascoltarvi!»
Le prove sono iniziate ieri al Teatro Secci e sono aperte al pubblico.
Sabato 25 maggio alle ore 18 i tre finalisti si esibiranno accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Abruzzese, diretta da Marco Moresco, e verrà decretato il vincitore.
Dei concorrenti presenti a Terni 7 sono italiani: Stefano Andreatta, Michelle Candotti, Matteo Cardelli, Elia Cecino, Manuel Cini, Federico Gad Crema e Federico Nicoletta; 4 giapponesi: Asaka Miyoshi, Kazuja Saito, Ryutaro Suzuki e Yuna Tamogami; 3 russi: Igor Andreev, Alexander Panfilov e Samson Tsoy; la canadese Alice Burla, il bulgaro Emanuil Ivanov, il croato Peter Klasan, il coreano Hoyel Lee, lo statunitense Alan Woo e Aristo Sham di Hong Kong.
Informazioni per il pubblico
Prima prova
Domenica 19 maggio: 10 – 13 e 16 – 18.15
Lunedì 20 maggio: 10 – 13 e 16 – 18.45
A seguire, votazioni e risultati
Ingresso libero
Seconda prova
Martedì 21 maggio: 10.00 – 13 e 16.00 – 18.30
Mercoledì 22 maggio: 10.00 – 13 e 16.00 – 18.30
A seguire, votazioni e risultati
Ingresso libero
Terza prova
Giovedì 23 maggio: 10 – 13.15 e 16 – 19.15
A seguire, votazioni e risultati
Ingresso libero
Prova finale
Con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Marco Moresco
Sabato 25 maggio h 18.00
La cerimonia di premiazione si terrà la sera stessa dopo le votazioni
Biglietti: Intero: 12 €; ridotto 8 € (under 26, over 65, soci della Fondazione Alessandro Casagrande e delle Associazioni Filarmonica Umbra, Visioninmusica e Araba Fenice)
Prevendita: Botteghino Centrale CAOS – Terni (Museo Archeologico) nei seguenti orari 10.00/13.00 e 17.00/20.00 – (Tel. 340 4188488)
La prevendita è aperta dal 21 maggio 2019; solo nella giornata del 25 maggio la vendita biglietti sarà dalle h.17.00 presso il Botteghino del Teatro Secci.
Eventuali modifiche agli orari verranno immediatamente comunicate tramite il sito web e Facebook.
Informazioni
Tel. 0744 549713
fondazionecasagrande@gmail.com
www.concorsocasagrande.org