Martedì 30 aprile, alle ore 19.00, nella Cattedrale di Cosenza, il concerto di Ilaria Centorrino apre la I settimana organistica, organizzata dal Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza
Programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750): Concerto in do maggiore “Gross Mogul” BWV 594
Maurice Duruflé (1902-1986): Choral varié sur le Veni Creator op.4
Miloš Sokola (1913-1976): Passacaglia quasi toccata sul tema B.A.C.H.
Arno Landmann (1887-1966): Variationen op. 29 über ein Thema von G. F. Händel
Maurice Duruflé (1902-1986): Toccata, dalla Suite pour orgue op.5
Ilaria Centorrino
Ilaria Centorrino è nata a Messina nel 1998.
Ha iniziato lo studio del Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina nel 2013, dove ha successivamente iniziato lo studio dell’organo, quale secondo strumento, nell’ambito del corso Preaccademico.
Dal 2015 si dedica allo studio dell’organo presso il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza, dove frequenta il secondo anno del corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Organo con il prof. Emanuele Cardi.
Ha svolto diversi concerti in Italia e Inghilterra e nel 2016 ha vinto: il Primo Premio al Concorso Organistico Internazionale “Tisia” di Palermo; Secondo Premio (primo non assegnato) e Premio Speciale “Franz Zanin” al V Concorso Organistico Internazionale biennale “Organi Storici del Basso Friuli”; Secondo Premio al VI Concorso Organistico Internazionale “Premio Elvira Di Renna” di Faiano e la borsa di studio del Concorso Organistico di Bibione nel 2017.
Sempre nel 2017 la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini le ha conferito, come riconoscimento al talento, la medaglia della camera data ai giovani musicisti vincitori italiani, negli ultimi anni, di premi internazionali.
Nel 2018 riceve una menzione speciale al “Northern Ireland International Organ Competition” e vince il “XIII Premio delle Arti 2018” sezione organo, concorso bandito dal MIUR e riservato agli studenti dei conservatori italiani.
Nel febbraio 2019 vince il terzo premio al “IX Miami International Organ Competition”.
Per Urania Records ha registrato all’organo Pinchi della chiesa di S. Giorgio a Ferrara un CD dedicato all’influenza italiana nella musica organistica nord-europea.