Giovedì 11 aprile nella sala “Corradino di Svevia” si chiude la rassegna “Musica al Mercato”

L’Istituto comprensivo statale “Campo del Moricino” di Napoli, che comprende la scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale “Corradino di Svevia” (SMIM), da diversi anni propone, anche in collaborazione con alcune associazioni attive sul territorio, una serie di manifestazioni musicali che si svolgono nell’area di piazza Mercato e si inseriscono nel più ampio progetto di riqualificazione di uno dei quartieri più ricchi di storia della Città.
“A piazza Mercato la musica viene da lontano”.
Nel 1535 qui fu fondato il primo Conservatorio della città denominato S. Maria di Loreto.
La rassegna MAM vuole idealmente collegarsi alle radici e dedica ogni edizione a un noto musicista del passato riconducibile agli insegnamenti o alle attività artistiche di questo antico Conservatorio.
Quest’anno, nel 270° anniversario della nascita, è dedicato al famoso operista “Domenico Cimarosa” (1749-1801), ‘figliolo’ (così venivano chiamati gli allievi) di Santa Maria di Loreto.
Con l’intento di valorizzare il lavoro dei giovani musicisti e degli studenti di strumento delle Scuole medie, dei Licei musicali e dei Conservatori, ogni concerto avrà in programma brani eseguiti da ragazzi e giovani musicisti provenienti da varie istituzioni di diversi ordini e grado, seguendo l’idea di un curricolo verticale degli studi e della formazione musicale.
Durante i concerti verrà richiamata alla memoria la grande tradizione della musica di Napoli, sono previsti interventi di ospiti e un omaggio al noto didatta Fedele Fenaroli musicista legato al Conservatorio di Santa Maria di Loreto per gli anni di formazione e l’attività di insegnamento.
I concerti si svolgeranno nella sala “Corradino di Svevia” (piazza Sant’Eligio 106, Napoli) giovedì 28 marzo, 4 e 11 aprile, ore 16.15.
Quest’anno il MAM, oltre ai concerti, propone anche degli incontri seminariali riconosciuti come formazione per i docenti.
I vari appuntamenti del corso di formazione sono presieduti dal dott. Carmine Negro (dirigente scolastico dell’IC “Campo del Moricino”, responsabile dell’iniziativa) e presentati dai prof. Marta Columbro, Cesare Corsi, Massimo Lo Iacono e Mauro Castaldo.

In collaborazione con le associazioni del territorio:
Consorzio “Antiche Botteghe Tessili” via Amerigo Vespucci 104
Associazione “Giovanni Maria Trabaci”, via Duca di San Donato 28
Organizzazione: ICS “Campo del Moricino”
Coordinamento artistico organizzativo: Renata Cataldi

Contatti: 081284126 – 0815548264
www.istitutocomprensivocdm.it
info@istitutocomprensivocdm.it

Dirigente Scolastico Dott. Carmine Negro

Programma 11 aprile 2019

Presentazione del concerto a cura di Mauro Castaldo

ICS “Silio Italico”

Amilcare Ponchielli: Danza delle ore, arrangiamento per quintetto di clarinetti.
Eseguono Noemi Cicchetti, Sofia Sarpa, Eleonora Mezzo, Adriano Di Napoli e Luca Maiorano (clarinetti)

Wolfgang Amadeus Mozart: Allegro dalla sonata K 545
Esegue Ketsiah Abbondandolo (pianoforte)

SMS “Corradino di Svevia” dell’IC “Campo del Moricino”

Johann Sebastian Bach: Preludio n. 1 in do maggiore, dal Clavicembalo ben temperato, per pianoforte.
Esegue Saverio Cirillo

“Omaggio a Fedele Fenaroli”: Partimento in Sol, realizzato per flauto, violino, chitarre e tastiera.
Eseguono Alessandro Lesiuk (flauto), Fiorella Barbato (violino), Victoria Gomes e Ciro Napolitano (chitarra), Sara Vecchione e Salvatore Mellone (pianoforte)

Teodoro Cottrau: Santa Lucia, barcarola napoletana, arrangiamento per flauto e chitarra
Eseguono Alessandro Lesiuk (flauto) e Ciro Napolitano (chitarra)

Liceo musicale “Margherita di Savoia”

Jean-Baptiste Singelée: Septième solo de concert, op. 93
Eseguono Marco Ironico (sax baritono) e Dario De Rosa (pianoforte)

Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli
Brani per ensemble di clarinetti:

Wolfgang Amadeus Mozart: Alla turca
John Kander: New York, New York
Scott Joplin: The entertainer
Ennio Morricone: Nuovo Cinema Paradiso.
Eseguono Anna Lucia Ianniello, Sabrina Uccello, Luca De Rosa, Francesco Filisdeo e Francesco Buono Junior (clarinetti), Giulia Barbella (clarinetto basso)

Docenti preparatori:
Viviana Causa, Renata Cataldi, Giuseppina De Rosa e Maddalena Palmieri (Chitarra, Flauto, Pianoforte e Violino, IC “Campo del Moricino”)
Gabriele Carannante e Giovanna Langella (Clarinetto e Pianoforte, IC “Silio Italico”)
Attilio Foglia (Sassofono, Liceo musicale “Margherita di Savoia”)
Agostino Noviello (Clarinetto, Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli)

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.